Alfa Romeo Giulietta: nuovi dettagli prima del debutto a Ginevra
La nuova Alfa Romeo Giulietta sarà in vendita in Europa da maggio ma debutterà al Salone di Ginevra 2010 la prossima settimana. Il nome Giulietta è sinonimo di “performance” per il marchio Alfa e la sua rinascita era piuttosto attesa. La vettura è stata progettata per competere nel segmento delle compatte premium e dal punto di vista del design beneficierà di tutto il know-how Alfa in termini di design e dello stile italiano in generale.
All’anteriore sfoggia il tradizionale scudetto Alfa, qui rivisitato in forma triangolare, i gruppi ottici integrano luci diurne a LED, peraltro presenti anche al posteriore. La linea generale ha un design da coupè con un taglio delle superifici vetrate piuttosto sportivo e le maniglie posteriori annegate nel montante come sulla 147 che sostituisce.
La nuova Alfa Romeo Giulietta è lunga 4,35 metri, alta 1,46 metri e larga 1,8 metri con un passo di 2,63 metri. La capacità del bagagliaio è di 350 litri.
Alfa sembra essersi ispirata alla 8C Competizione anche negli interni con la console centrale che accoglie gran parte dei comandi. Il sistema di navigazione satellitare è dotato di uno schermo a scomparsa nella parte alta della plancia e la dotazione include il climatizzatore automatico, volante in pelle con controlli radio, cruise control e l’ormai immancabile sistema Blue&Me.
Alfa Giulietta sarà disponibile al lancio con quattro motori, equamente divisi tra benzina e diesel. Si parte con il 1.4 TurboBenzina da 118 cavalli, seguito dal 1.4 MultiAir da 168 Cavalli e 250 Nm di coppia. Il 1.4 TB produce 134 g/Km di CO2 mentre i consumi si attestano sui 4,6 litri/100 Km nel ciclo extraurbano.
I due diesel sono il 1.6 JTDM da 104 cavalli e 320 Nm di coppia a 1.750 giri e il 2.0 JTDM da 350 Nm. La prima unità diesel consumo 3,7 l/100 Km mentre la seconda emette 124 g/Km di CO2. Tutti i motori sono accoppiati ad un cambio manuale a 6 rapporti mentre il MultiAir e il 2.0 JTDM possono essere abbinati ad una trasmissione automatica a doppia frizione.
In seguito l’Alfa Giulietta Quadrifoglio Verde avrà il 1750 TBi e sprigionerà 232 cavalli e 340 Nm di coppia e grazie al turbo, all’iniezione diretta di benzina e a due unità di variazione continua della temporizzazione delle valvole sarà in grado di ridurre al minimo il turbo lag.
bella ma non indicate il prezzo.