Saab vuole condividere tecnologia con altre case
Lorenzo V. E. Bellini16 Marzo, 2010
di 
Come ben sappiamo, in questo periodo Saab è giustamente concentrata nel risollevarsi dopo la grande paura del mancato fallimento del marchio. Ora che Spyker è saldamente alle spalle della acsa svedese, si può ricominciare a produrre, mettendo in rampa di lancio auto come la 9-5, la 9-4X, la nuovissima 9-3 e forse in futuro anche la entry-level 9-1. Soprattutto queste ultime due richiederebbero molto lavoro, in quanto gran parte della tecnologia usata per il progetto apparteneva all’ex proprietaria General Motors. Inutile dire che molte cose andranno letteralmente rifatte da capo.
Secondo il CEO di Spyker Victor Muller, Saab starebbe già parlando con altre case per condividere tra loro la propria tecnologia, come già fa Spyker con Audi.
Offerta Volkswagen ID.3 100% Elettrica da 299€ al mese con Ecoincentivi Statali
Richiedi Preventivo
Scopri le Offerte
Von Koenigsegg sul nuovo modello ‘entry level’ della Casa svedese: “Monterà un V8 e sarà più economico rispetto alle altre nostre supercar”
Il prezzo di listino sarà compreso tra 600 e gli 800 mila euro
In attesa del Salone di Ginevra che scatterà nella giornata di domani, Christian von Koenigsegg ha rivelato nuovi dettagli sul
Volkswagen Golf, i nuovi allestimenti Sport Edition e United
Volkswagen Golf, la reginetta del segmento C (se non per vendite, almeno per immagine), viene dotata di due nuovi livelli
Jaguar, annunciate una roadster, una station wagon ed una vettura entry-level
Da quando Ratan Tata, patron dell’omonima casa automobilistica indiana, ha acquistato da Ford le controllate Jaguar e Land Rover, nel
Saab 9-1: si ricomincia a parlare della nuova entry-level svedese
Saab si è resa improvvisamente conto che, con i tempi che corrono, sta seriamente rischiando di restare l’unica casa a
Povera SAAB! Da grande estimatore della Saab (quella di un tempo, non quella misera dell’epoca General Motors) mi chiedo se valga oggi la pena di spendere circa 50.000 Euro per una nuova 9-5, quando in commercio ci sono fior di berline della stessa categoria (Serie 5, classe E, A6) che mantengono alta la loro immagine e il loro valore nell’usato. Per farlo ci vuole un grande amore per il marchio svedese!! Mi piange il cuore vedere la Saab ridotta in questo modo dall’incapacità della G.M. a produrre auto di alto di gamma!!!!