Seat Alhambra presentata ufficialmente al pubblico e alla stampa
La nuova Seat Alhambra è stata ufficialmente presentata al grande pubblico. Basata sulla Volkswagen Sharan, più vecchia di solo un mese rispetto al modello spagnolo, l’Alhambra è stata sviluppata sulla nuova piattaforma MQB sviluppata dalla casa tedesca, proprietaria di Seat. Come risultato il nuovo modello della monovolume iberica è di 22 cm più lungo e di 9 cm più largo della precedente incarnazione. Dal punto di vista estetico questa seconda serie, che sostituisce la prima che durava sin dal 1996, presenta un frontale più sportivo e alcuni dettagli del posteriore completamente aggiornati, come la fanaleria. All’interno, invece, le modifiche si concentrano soprattutto sui rivestimenti dei sedili, mentre il volante, seppur ripreso in parte dalla Sharan, si presenta come più sportivo e vicino agli standard della casa spagnola.
Le porte posteriori rimarranno a scorrimento, mentre la terza fila di sedili può essere spostata per adattarla al comfort degli eventuali passeggeri. Ovviamente questo serve anche ad aumentare lo spazio a disposizione per i bagagli, che oscilla dagli 885 ai 2297 litri a seconda delle configurazioni. I motori offerti al lancio saranno quattro, due benzina e due diesel. Si comincia dall’1,4 litri TSI da 148 CV e dal 2 litri da 197 per i benzina, per poi continuare con il 2 litri TDI da 138 e 168 CV per i propulsori diesel.
Gli accessori opzionali comprendono la fanaleria allo xeno con controlli automatici, assistente al parcheggio, videocamera per la retromarcia e lucernario.
Non è stata ancora annunciata la data ufficiale del lancio sul mercato, anche se non dovrebbe superare la fine dell’estate.