Bugatti 16C Galibier, la berlina di lusso rimandata al 2015?

Non passa mese senza che, almeno una volta, citiamo la grande berlina di lusso 16C Galibier (o Galibier soltanto, o anche Royale), l’ammiraglia che (pare) la casa automobilistica francese Bugatti sta mettendo a punto per affiancare o sostituire Veyron: un’indiscrezione prima, un’altra dopo raccontano ed hanno raccontato questo o quel dettaglio della vettura di lusso di Molsheim. Oggi, nello specifico, si dice che la nuova Bugatti 16C Galibier sia stata rimandata sino al 2015, procrastinando il debutto di due o tre anni rispetto alle precedenti indicazioni.
Secondo le chiacchiere ascoltate, la casa automobilistica ha messo mano al progetto della concept car che ha anticipato il modello (Bugatti 16C Galibier, appunto) e lo sta profondamente modificando: pare che i tecnici dell’azienda del Gruppo Volkswagen abbiano ridisegnato la vettura ed abbiano deciso di sviluppare uno stile più accattivante e più adatto al bacino d’utenza a cui ci si rivolge (il prototipo non era una tre volumi in piena regola, bensì una coupé a quattro porte). Inoltre, gli ingegneri di Bugatti hanno anche iniziato la messa a punto del propulsore 8.0 litri W16 benzina (lo stesso di Bugatti Veyron), per portare la potenza da 800 cavalli (come precedentemente indicato: una dose di energia adatta ad una berlina di lusso) a 1.000 cavalli circa (proprio come la supercar del brand di Molsheim), e stanno quindi adattando la meccanica a questa nuova caratteristica.
Tutto ciò ha costretto il Chief Executive Officer della casa automobilistica, Wolfgang Durheimer, ad annunciare solennemente (ad ammettere, se preferite) il ritardo della nuova Bugatti 16C Galibier.