Audi Q1, il SUV compatto potrebbe essere davvero prodotto
Potrebbe nascere sulla piattaforma di A1

Audi potrebbe davvero produrre il SUV compatto Premium Q1, che in molteplici occasioni, durante l’anno passato, è stato oggetto di indiscrezioni e che non è ancora stato confermato dal brand dei Quattro Anelli: secondo alcune nuove chiacchiere, il management del marchio starebbe valutando il futuro del crossover, che diventerebbe (se prodotto) il più compatto della gamma e della storia di Ingolstadt.
Molto probabilmente, a spingere verso la produzione della nuova Audi Q1, oltre al desiderio fortissimo dell’azienda tedesca di diventare il primo brand Premium del pianeta per numero di vendite nel corso dei prossimi anni, c’è anche la fortissima espansione che sta vivendo il segmento dei crossover di dimensioni ridotte: per farvi capire quello che stiamo dicendo è sufficiente andare indietro nel tempo, con il pensiero, di alcune settimane: Ford, al Salone di New Delhi, ha presentato la nuova EcoSport Concept, che anticipa un SUV compatto, mentre Opel, con alcune immagini ufficiali, ha già mostrato l’aspetto di Mokka, il suo nuovo Sport Utility Vehicle entry-level. Un settore rinato nel 2010, con l’arrivo sul mercato di Nissan Juke e di MINI Countryman, a cui moltissimi costruttori stanno guardando con bramosia: Peugeot, ad esempio, ha già confermato l’arrivo di 2008, piccolo crossover nato sulla base della nuova 208.
Per ora non ci sono informazioni ufficiali circa le caratteristiche di Audi Q1. Molte voci, tuttavia, sostengono che il SUV potrebbe nascere sulla piattaforma di A1, ora che il pianale è stato rimaneggiato (proprio dai tecnici Audi) per poter usare la trazione integrale. La nostra opinione è che il brand dei Quattro Anelli potrebbe sfruttare la ben più moderna piattaforma MQB, cioè quel nuovo “pavimento” modulare che sarà battezzato da Audi A3 al Salone di Ginevra 2012 e che da quel momento sarà la base di moltissime vetture del Gruppo Volkswagen.
Torneremo a parlarne.
Nell’immagine la nuova Audi Q3.