Audi A3 2012, prime immagini ufficiali
Razionale, pulita, sportiva
La nuova generazione di Audi A3 si svela grazie a queste immagini ufficiali, le prime, in anticipo rispetto al momento del debutto dal vivo, cioè il Salone di Ginevra 2012. Mentre ancora mancano tutte le informazioni – siamo in attesa di un comunicato stampa ufficiale – possiamo oggi dare un assaggio alla terza generazione della media di segmento C Premium del costruttore dei Quattro Anelli, in versione tre porte.
La nuova Audi A3 viene sviluppata sulla piattaforma modulare MQB a motore trasversale, la stessa che userà anche la nuova generazione di Volkswagen Golf e la nuova generazione di Seat Leon (in totale sono sessanta circa i modelli che nasceranno su questo pianale). La media di Ingolstadt sarà ancora proposta con trazione anteriore o trazione integrale Quattro, con propulsori benzina TFSI sovralimentati e diesel TDI sovralimentati, con cambi manuale o robotizzato S Tronic.
Non cambia molto, dunque, l’offerta a livello tecnico (lo diciamo con sicurezza, per quanto manchino ancora le informazioni ufficiali e precise). Non cambia molto, la nuova Audi A3, neppure a livello di design: la nuova media di segmento C Premium ha ereditato dalla precedente generazione la linea razionale, pulita ed ordinata. Dalle più recenti vetture della gamma (in primis la nuova famiglia Audi A6), la nuova A3 ha ripreso le forme rigide e i tratti molto appuntiti, la mascherina anteriore ad esagono e la fiancata scolpita. Si poteva osare di più, è vero (nella parte posteriore la somiglianza con Audi A6 Avant è fortissima, mentre nella zona anteriore la vicinanza estetica con Audi A5 restyling è molto evidente), ma il costruttore ha preferito scegliere la strada della tradizione ed ha concepito un’evoluzione leggera, mantenendo intatte le caratteristiche stilistiche che hanno reso nota Audi A3.
Nell’abitacolo della nuova Audi A3 si respira un’aria ordinata, molto pulita: la consolle centrale è raccolta e poco sviluppata, la plancia appare razionale, concentrata, non c’è affollamento di elementi (se non nella zona limitrofa al cambio della vettura).
Siamo in attesa di tutte le indicazioni ufficiali. Nel frattempo, cosa ne pensate?
sinceramente mi aspettavo qualcosina in più. Troppo simile alla precedente, soprattutto la fiancata. In poche parole, sono certo che sara’ giovane per 11 anni come la precedente.
Ovvio che un “cavallo di battaglia” stravolto sarebbe stato un grande rischio che Audi probabilmente non vuole correre in questo momento, ne su questo modello, ne su altri quando arriva il momento di cambiare. Chiaro che questa versione, simile alla precedente, include, se non altro, le nuove linee che Audi ha già proposto negli altri modelli poco lontani da quelli precedenti. Un’auto nuova comunque va vista dal vivo, da vicino e sopratutto provata. Bisogna dire che anche questa volta Audi A3 resta SEMPRE molto bella, elegante e sportiva.
Simone vorrei lavorare per il gruppo Audi anche io posso mandarti un cv? :-))))
Il rendering (come sempre) è molto molto meglio…il prototipo 4 porte visto sino ad oggi era davvero bellissimo.. spero (ma ne dubito) che lo facciano uscire anche in Italia, questa invece la trovo bella ma senz’anima soprattutto pensando di dover spendere 30000 euro per metterla in strada con il minimo sindacale di accessori…