Lexus LFA, il prototipo di una versione radicale sul Nürburgring
Canto del cigno per la supercar nipponica
Sul Nürburgring se ne vedono di tutti i colori: è proprio il caso di dirlo con questa insolita LFA che è stata beccata dagli occhi attenti dei paparazzi. Di cosa si tratta? Andiamolo a scoprire.
Prima delle spiegazioni però bisogna fare un salto indietro nel tempo: nel 2009 la Lexus LFA è stata commercializzata nel mercato delle supercars ed è sbarcata in Europa per sfidare le sue peggior nemiche, vale a dire Ferrari 458 Italia, Lamborghini LP570-4 Superleggera e altre Porsche 911 Turbo. Poco dopo ha fatto la sua apparizione la versione speciale Nürburgring Edition, variante dedicata all’uso in pista ma anche su strada. Sembra che il marchio asiatico non abbia finito di stupire ed è per questo che ci propone questa LFA “Final Edition”. Quella che potrebbe sembrare una “semplice” Nürburgring Edition si rivela tutt’altro.
Tralasciando il colore acceso di questo esemplare, si notano alcuni particolari nuovi come ad esempio nuove prese d’aria sul cofano motore, spoiler in carbonio e flaps sui lati dell’auto, nuovi cerchi in lega in stile racing, diffusore posteriore in fibra di carbonio e infine un nuovo sistema di scarico con due doppi tubi di scarico integrati nelle prese d’aria posteriori che sostituiscono quindi i tre scarichi centrali. Quest’ultima modifica ci fa capire che il V10 4.8 di questa LFA avrà qualche cavallo in più anche se queste indiscrezioni non sono per il momento ufficiali.
Che si tratti della versione finale della LFA prima della pensione? E’ molto probabile considerando che Lexus sia intenzionata, in un futuro non molto lontano, a realizzare la LFA di seconda generazione.
Foto di WorldCarFans