Jeep Grand Cherokee, in arrivo un restyling per il SUV americano
Foto spia dell'aggiornamento stilistico
Nonostante il buon successo (che il costruttore ha tutta l’intenzione di cavalcare) dovuto anche e soprattutto al design ben congegnato, i tecnici di Jeep sono già al lavoro sul restyling che interesserà Grand Cherokee e che verrà svelato con il debutto del Model Year 2014 al Salone di Detroit 2013 (sarà quindi in vendita dal prossimo anno, dapprima negli Stati Uniti e successivamente anche in Europa). Le prime foto spia del SUV Premium del Gruppo Chrysler testimoniano che sono già iniziati i test su strada per mettere a punto il lifting e per testare tutte le novità.
Non cambierà molto Jeep Grand Cherokee restyling rispetto all’attuale iterazione: lo dimostrano queste immagini. Nella parte posteriore e nell’area laterale non si rintracciano camuffamenti e dunque è facile ipotizzare che qui non si riscontreranno pesanti mutamenti. Nella zona frontale del SUV americano si concentrerà la maggior parte delle novità: i camuffamenti suggeriscono che Grand Cherokee restyling verrà contraddistinta, in questo punto, da una mascherina più schiacciata (ma ancora dotata di listelli verticali paralleli, simbolo della casa automobilistica americana), da una nuova fascia paraurti più elaborata e da nuovi fari fendinebbia. Immaginiamo, poi, che la vettura verrà dotata di novità all’interno dell’abitacolo, a livello di equipaggiamenti e contenuti e tra gli optional.
Sotto il cofano di Jeep Grand Cherokee restyling la novità più importante sarà l’introduzione del motore 3,0 litri V6 diesel da 241 cavalli negli Stati Uniti, cioè di quel cuore sviluppato da VM Motori e da Fiat Powertrain Technologies e già proposto in Europa per l’attuale iterazione di Jeep Grand Cherokee. Sarà poi proposta, in occasione del lancio del restyling del SUV, anche la nuova trasmissione automatica sequenziale ZF ad otto rapporti, che verrà commercializzata sia in Nord America che nel Vecchio Continente in sostituzione del più anziano cambio automatico sequenziale a cinque marce.
Maggiori informazioni verranno diffuse durante i prossimi mesi.