Mercedes SLS AMG E-Cell, potrebbe essere proposta in versione Roadster
Il brand vuol studiare la risposta del pubblico, prima della conferma

Chi ha detto che sportività ed ecologia non possono stare, a braccetto, insieme, all’interno della stessa vettura? Si appresta a provarlo Audi, con la nuova R8 e-tron che conosceremo tra pochissime settimane al Salone di Parigi 2012. Lo vuol fare anche Mercedes, con la versione E-Cell (completamente elettrica) di SLS AMG. La Stella a Tre Punte, a differenza del brand concorrente di Ingolstadt, potrebbe proporre anche in versione Roadster la sportiva a zero emissioni, ampliando le possibilità di successo del modello ed interessando una nuova categoria di clienti.
La nuova Mercedes SLS AMG E-Cell Roadster – per ora frutto solo di indiscrezioni e non di annuncia ufficiali – potrebbe essere approvata e concepita, sulla base di Mercedes SLS AMG E-Cell Coupé, se un buon numero di clienti si dimostreranno interessati al modello e quindi, in definitiva, per aumentare il successo della supercar a zero emissioni. Attualmente, non c’è ancora sicurezza sul futuro di quest’automobile, dato che il brand vuol attendere (prima di dare il “sì” definitivo ai tecnici) l’inizio delle commercializzazioni della declinazione coupé, che partiranno durante l’autunno venturo, per valutare la risposta del pubblico.
Ovviamente, se la nuova Mercedes SLS AMG E-Cell Roadster venisse approvata, verrebbe dotata della stessa meccanica di Mercedes SLS AMG E-Cell Coupé, composta da quattro motori elettrici capaci di esprimere 533 cavalli e 880 Nm di coppia massima e di garantire comportamento sportivo adatto all’immagine dell’automobile pur con un elevato rispetto nei confronti dell’ambiente.
Impossibile dir di più. Attendiamo di poterne parlare ancora.