Mercedes SLS AMG E-Cell, continuano i test per la supercar elettrica
Sportiva sì, ma ecologica
Mercedes non si è dimenticata di aver promesso il debutto della prima supercar elettrica della propria storia: la nuova SLS AMG E-Cell arriverà su strada durante il prossimo anno e in questo momento i tecnici la stanno mettendo a punto con severi test al di fuori degli stabilimenti dell’azienda della Stella a Tre Punte.
Non l’avevate riconosciuta perché l’aspetto di questo muletto è perfettamente identico a quello delle versioni convenzionali di Mercedes SLS AMG. Per essere certi che questa sia davvero la versione a zero emissioni della supercar teutonica vi basta osservare la completa assenza di terminali di scarico nella parte posteriore e il logo “E-CELL” posizionato dopo i passaruota anteriori, in corrispondenza delle prese d’aria lì presenti.
La meccanica della nuova Mercedes SLS AMG E-Cell viene composta da quattro motori elettrici, ognuno dei quali in corrispondenza di uno degli pneumatici dell’automobile, abbinati ad un pacchetto di batterie agli ioni di litio installato nel tunnel in fibra di carbonio della trasmissione, per una potenza complessiva pari a circa 565 cavalli e 880 Nm di coppia massima. La vettura viene quindi equipaggiata con un sistema di trazione integrale a zero emissioni e per questo viene fornita di nuove sospensioni anteriori e di un dispositivo torque-vectoring per controllare handling e trazione. La sportiva, secondo le indiscrezioni, sarà in grado di raggiungere i cento chilometri orari da ferma in quattro secondi netti, poco più delle altre versioni dell’automobile.
La nuova Mercedes SLS AMG E-Cell si scontrerà direttamente con la nuova Audi R8 e-tron e con l’attesa BMW i8, entrambe dotate di una meccanica rispettosa dell’ambiente. Nascerà con queste tre vetture un nuovo segmento di mercato, rappresentazione della fusione di sportività ed ecologia, sviluppo tecnologico ed emozioni.