PRE-SAFE Mercedes: festeggiati 10 anni di successi
Finalmente disponibile su tutta la gamma della Stella

Mercedes, per celebrare i dieci anni del sistema di protezione preventiva degli occupanti PRE-SAFE, ha annunciato che è finalmente disponibile per tutti i modelli della gamma Mercedes-Benz, per un totale 14 autovetture. Si tratta di un innovativo sistema di sicurezza che ha fatto il suo debutto nel lontano 2002 sulla Classe S e nel 2012 è stato installato sul 60% delle vetture vendute dal colosso tedesco. Nella sua versione attuale, il PRE-SAFE è in grado di offrire protezione in ben 11 diverse situazioni di potenziale pericolo e ben presto sarà migliorato ulteriormente grazie a delle nuove funzioni.
Il reparto ricerca sugli incidenti Mercedes, attraverso un’attenta analisi, è riuscito a dimostrare come i due terzi degli incidenti siano dovuti a situazioni di guida critiche su cui il sistema di sicurezza può tranquillamente intervenire. Possiamo fare un esempio con la funzione di pretensionamento delle cinture, che spinge il conducente ed il passeggero anteriore ad assumere una posizione correta che permette di ridurre le sollecitazioni del 30% in caso di una brusca frenata. Il PRE-SAFE risponde alla filosofia Mercedes Real life Safety, che si pone l’obiettivo di sviluppare a 360° i componenti per la sicurezza dei passeggeri.
Al riguardo, Rodolfo Schöneburg, Responsabile Passive Safety and Vehicle Functions di Mercedes-Benz Cars, ha dichiarato: «L’elemento essenziale del sistema PRE-SAFE è il collegamento tra la fase che precede l’incidente e la fase durante l’incidente stesso. In passato i sistemi di sicurezza passiva venivano attivati solo al momento dell’incidente. Si aprivano gli airbag, venivano tese le cinture, eccetera. Gli unici sistemi che intervenivano in anticipo erano i sistemi di assistenza alla guida attivi come il Brake Assist e l’ESP. Con il PRE-SAFE per la prima volta abbiamo usato i sistemi della sicurezza attiva per adattare o attivare sistemi di sicurezza passiva.»