Goodyear e autoscuole europee insieme per promuovere la guida sicura tra i giovani
Più del 40% dei neopatenti usa il telefono mentre guida

Goodyear ed EFA, Federazione Europea delle Autoscuole, hanno dato il via ad un collaborazione col fine di sensibilizzare i giovani nei confronti di una guida sicura e responsabile. In Italia è l’UNESCA, rappresentate nazionale dell’EFA, a collobarare con Goodyear. L’accordo nasce dopo che Goodyear ha pubblicato un’approfondita ricerca (la terza edizione) sulla sicurezza stradale.
Uno studio che è stato condotto in 16 nazioni (15 europee e il Sudafrica) e che ha rilevato i comportamenti dei neopatentati al volante, facendo emergere la necessità di aggiornamento e maggiore consapevolezza sui comportamenti da tenere mentre si guida.
La ricerca ha indagato su un campione di 6400 automobilisti sotto i 25 anni ed ha rivelato che ben il 45% dei neopatentati ammette di parlare al cellulare mentre guida. Il 41% degli intervistati ha dichiarato che scrive sms, mail e chatta al volante.
Un giovane su tre dichiara di temere la guida sulla neve e con le forti piogge, percentuale che sale a quasi due giovani su tre in alcuni Paesi, ovvero Italia, Francia, Inghilterra e Belgio. Altro problema per molti neopatentati è la guida notturna, quasi la metà del campione ha infatti dichiarato di non aver ricevuto formazione per guidare di notte. Lo stesso vale per il parcheggio a bordo della carreggiata.
Un altro timore per i neopatentati è bucare un gomma. Solo il 44% sarebbe in grado di sostituirla, il 23% chiamerebbe i genitori e il 12% chiederebbe aiuto al proprio partner.
Come dimostrano questi dati sono tanti gli aspetti sui quali intervenire per rendere le strade più sicure ai neopatentati ma di conseguenza a tutti. Ci proveranno Goodyear ed EFA con una serie di iniziative che sono pronte a partire nel contesto della partnership appena creata.