Toyota Verso si rinnova e fa il pieno di stile e funzionalità
Con nuovo propulsore turbodiesel 2.0 D-4D da 124 CV

La nuova Toyota Verso sarà il modello che insieme ad Auris guiderà l’offensiva del costruttore giapponese all’interno del segmento C in Europa. Dal 2002, anno di lancio della prima generazione, la Verso ha ottenuto ottimi risultati commerciali nel Vecchio Continente, confermando modello dopo modello passi avanti importanti in termini di qualità e affidabilità.
La Verso è una vettura che mantiene le sue caratteristiche di auto spaziosa, nonostante la compattezza esterna, pratica e versatile, capace inoltre di migliorare decisamente il proprio rapporto qualità-prezzo. L’appetibilità della Verso nel segmento C è oggi ancora maggiore grazia a stile, comfort e convenienza.
Il vestito della nuova Verso interpreta il nuovo corso stilistico di Toyota in moda moderno e sofisticato. Il frontale della vettura è stato resto più aggressivo e accattivante, ed esalta le linee orizzontali rispetto a quelle verticali. Nella parte anteriore la Verso presenta un’ampia griglia inferiore dalla forma trapezoidale, inserita nel nuovo paraurti, e una griglia superiore più piccola che si estende sull’intera area che divide i fari anteriori.
Anche gli interni godono di un nuovo design arricchito da dettagli di qualità premium. Funzionalità e intuitività dei comandi dell’abitacolo saltano subito all’occhio. C’è ancora lo “Smart Wave Dynamism” della plancia, un design che esalta l’estetica dell’ambiente complessivo. I nuovi rivestimenti e i morbidi materiali Satin Black aumentano la qualità percepita a bordo della nuova Verso, così come il volante rivestito in pelle Nappa. E’ inoltre disponibile un tetto panoramico Skyview (2.340 mm x 1.280 mm), sviluppato per garantire la massima luminosità agli interni e offrire una maggiore percezione dello spazio.
La gamma motori della nuova Toyota Verso comprende quattro differenti motorizzazioni: 2 benzina e 2 diesel. I propulsori benzina Valvematic, un 1.6 da 132 CV e un 1.8 da 147 CV, sono entrambi equipaggiati con cambio manuale a 6 rapporti. La rosa dei motori include la nuova unità diesel 2.0 D-4D da 124 CV, oltre ad una variante diesel 2.2 D-CAT da 150 CV. Particolarmente interessanti le prestazioni del nuovo turbodiesel 2.0 D-4D da 124 CV che fa registrare consumi di 4,9 litri ogni 100 km ed emissioni di CO2 pari a 129 g/km.