Lyonheart K: un ritorno al passato
Fino a 300 km/h

Allo scopo di celebrare la potenza del marchio Jaguar, i tecnici del brand Lyonheart, tra cui Robert Palm e Bo Zolland, hanno realizzato la K, una vettura dallo stile retrò che si ispira fortemente alla E-Type. Lo scopo, come più volte ha dichiarato lo stesso Palm in diverse interviste, è stato quello di realizzare un prodotto Made in England, ossia sottolineare quelle caratteristiche che da sempre distinguono le vetture inglesi in tutto il mondo: eleganza, praticità, stile e potenza.
Iniziamo subito col dire che la K sarà disponibile sia nella configurazione coupé che cabriolet ed allo scopo di esaltarne le prestazioni tecniche, la carrozzeria è interamente realizzata con pannelli di alluminio. Il tocco retrò è possibile ritrovarlo nella parte anteriore grazie alla presa d’aria dalla forma ovale e alla linea muscolosa del lungo cofano motore. Nel caso della variante cabrio inoltre il tutto sarà completato dalla capote in tessuto, la quale si apre e richiude in appena 12 secondi anche in movimento.
All’interno dell’abitacolo invece il ritorno al passato è ottenuto tramite diversi elementi in legno e rivestimenti in pelle per i pannelli delle portiere e la selleria mentre la modernità è rappresentata dall’utilizzo di materiali in alluminio e fibra di carbonio e dalla componentistica tecnologica. Al riguardo, infatti, è presente un sistema infoteinment con schermo touch screen da 7 pollici che permette di gestire tablet e smartphone di ultimissima generazione.
Sotto il cofano motore troviamo invece il potente V8 da 5.0 litri in grado di sviluppare 575 cavalli di potenza e 700 Nm di coppia massima. Quest’ultimo, abbinato ad un cambio automatico a sei marce, permette alla Lyonheart di raggiungere la velocità massima di 300 km/h e di passare dai 0 ai 100 km/h in appena 3.9 secondi.
Infine, dobbiamo ricordare che la vettura sarà disponibile a partire dal prossimo mese di dicembre al prezzo di 360.000 euro per la coupé (di cui saranno prodotti solamente 250 esemplari) e 375.000 euro per la cabriolet (anche in questo caso le unità prodotte sono 250).