Nissan in forte crescita sul mercato italiano
Record per la quota di mercato che a marzo sfiora il 5%

Il mese di marzo ha riservato piacevoli sorprese a Nissan per quanto riguarda i dati relativi al mercato italiano. Il costruttore nipponico ha fatto registrare il proprio record relativamente alla quota di mercato mensile in Italia: 4,94%, inclusi anche i veicoli commerciali, vale a dire ben 1,3% in più rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Nel complesso a marzo 2013 sono stati immatricolati 6.949 veicoli Nissan.
Se si escludono i veicoli commerciali, Nissan ha fatto registrare un incremento delle immatricolazioni del 28,8% rispetto allo scorso anno. La quota di mercato è in crescita dello 0,63%, oggi a 4,31%, se si considera il primo trimestre del 2013 e lo si mette a confronto col periodo gennaio-marzo 2012.
Questi risultati hanno contribuito a un ulteriore record nell’anno fiscale 2012, raggiungendo una quota complessiva annuale (vetture e veicoli commerciali) al massimo storico con il 3,74%, in crescita rispetto al 3,71% dello scorso anno fiscale 2011. A trascinare le vendite di Nissan sono i crossover come dimostrano le 25.941 unità di Qashqai e Qashqai+2 e le 11.959 Juke consegnate, modelli che rappresentano più del 70% delle vendite di Nissan.
“Sono molto orgoglioso“, ha dichiarato Bernard Loire, amministratore delegato di Nissan Italia, “che tali risultati siano stati ottenuti proprio in questo anno fiscale, dopo essere rientrato in Italia lo scorso novembre. Abbiamo raggiunto un record assoluto nella storia di Nissan in Italia, che compie quest’anno l’anniversario dei 25 anni di presenza sul territorio nazionale, dalla sua fondazione che risale al 1988. La ragione principale è da ricercarsi nel lavoro di squadra, nel nostro continuo impegno al raggiungimento della qualità e della soddisfazione dei nostri clienti, con servizi, prodotti e tecnologie in grado di trasmettere innovazione ed emozione per tutti“.