Porsche, quando innovazione tecnologica e stile unico fanno la differenza
Intervista a Pietro Innocenti, Presidente Porsche Italia, sulle novità di Francoforte

Un vero e proprio trionfo quello di Porsche al Salone di Francoforte che si è da poco concluso. Quattro vetture, tutte una più affascinante dell’altra, per il marchio di Stoccarda nella kermesse di casa. Dalla 911 Turbo alla 911 Turbo S, dalla 911 50° Anniversario alla 918 Spyder, punta di diamante di Porsche tra le ultime novità della Casa. La combinazione tra la spiccata innovazione tecnologica tedesca e lo stile riconoscibile ed affermato di Porsche prende forma in ognuno dei quattro modelli appena elencati.
A soffermarsi sulle qualità tecniche e meccaniche, oltre a quelle stilistiche e di design, che il costruttore di Stoccarda è stato in grado di creare in queste vetture è Pietro Innocenti, Presidente di Porsche Italia, che abbiamo intervistato (video appena sotto) proprio in occasione del Salone di Francoforte.
Particolare attenzione nelle parole di Innocenti è riservata per ovvi motivi alla Porsche 918 Spyder, vero e proprio fiore all’occhiello del marchio sportivo tedesco. La nuova vettura di Stoccarda è la prima supercar con alimentazione ibrida plug-in e rappresenta un concentrato di innovazione tecnica e meccanica con pochi precedenti, unito al raffinato e sportiveggiante design di casa Porsche. La 918 Spyder, edizione limitata che verrà prodotta in soli 918 esemplari, è in grado di sprigionare sull’asfalto 880 CV, unendo i 600 CV del V8 da 4.6 litri e i 280 CV che sono in grado di garantire i due motori elettrici del sistema ibrido.