Detroit 2014: Porsche 911 Targa, il grande classico rivive nelle foto LIVE dal salone
Secondo la casa, è il tetto Targa più innovativo di tutti i tempi
L’avevamo vista in tutti i modi, tranne che dal vivo. Ora è giunto il momento di porre rimedio a questa mancanza: ecco tutte le foto LIVE in diretta dal Salone di Detroit della nuova Porsche 911 Targa, una delle vetture che forse più di ogni altra uscita dagli studi di Zuffenhausen riesce ad unire il rispetto per la tradizione con la voglia di modernizzarsi e di lanciarsi verso il futuro.
Secondo le stesse parole della casa tedesca, abbiamo di fronte il tetto Targa più innovativo di tutti i tempi. In effetti non si può notare come, nonostante l’eredità degli anni ’60 sia ancora molto forte, questa rinnovata supercar riesca ancora a sembrare moderna e al passo con i tempi. Grande merito di ciò può essere dato al grande e avvolgente lunotto posteriore, dal quale esce questa volta non un tetto rigido, bensì uno di tela. Il tutto completato dall’elegante montante in alluminio spazzolato che conferisce eleganza e sportività all’intera struttura. Come sempre la 911 Targa sarà commercializzata in tre versioni, partendo dalla base fino ad arrivare alla 4 e alla 4S. Queste ultime sono proprio quelle che hanno presenziato al NAIAS e sono dotate rispettivamente di due motori davvero performanti: la 911 Targa 4 è equipaggiata con un sei cilindri da 3.4 litri in grado di toccare i 350 CV di potenza massima, ma la 4S può fare anche di meglio: dal suo 3.8 litri arriva un ruggito da ben 400 CV. Naturalmente con tanta potenza le prestazioni non potevano che essere stellari: secondo i dati ufficiali la Targa 4 con cambio manuale a sette rapporti può scattare da 0 a 100 in appena 5,2 secondi, con una velocità di punta di ben 282 km/h. Se, però, monteremo lo speciale automatico PDK, allora toccheremo veramente il cielo con un dito: da 0 a 100 in 5 secondi netti. La 4S, però, farà anche meglio: con il manuale lo scatto è completato in 4,8 secondi, mentre la velocità massima sarà di 296 km/h. Con il PDK, invece, si scende addirittura a 4,6 secondi.
Ovviamente una simile bellezza avrà il suo prezzo. Ancora non sappiamo quanto costerà la 911 Targa di base, ma la Targa 4 verrà prezzata a 113.111 €. Il top di gamma, ovvero la Targa 4S PDK da 400 CV, arriverà invece a presentare un cartellino da 131.838 €.