Germania, dal 2016 si pagherà il pedaggio sulle strade tedesche
A pagarlo però saranno solo gli automobilisti stranieri

Dal 2016 guidare per le strade della Germania costerà di più. Il motivo è la misura ormai prossima al varo con cui il governo tedesco stabilisce il pagamento del pedaggio per l’utilizzo delle strade della Germania. A pagare però saranno solo gli automobilisti stranieri, dato che i tedeschi, chiamati anche loro a versare la tassa, si vedranno rimborsare l’importo attraverso uno sconto sul bollo.
La misura trovata dai fautori della proposta è una sorta di escamotage per aggirare le norme europee che vietano misure discriminatorie nei confronti dei cittadini degli altri Paesi dell’Unione Europea. Una legge sulla quale potrebbe presto pronunciarsi la Commissione Europea.
Tra meno di un paio d’anni dunque tutte le vetture con targa straniera che si apprestano ad utilizzare le strade della Germania dovranno incollare uno speciale adesivo sul parabrezza, così come già avviene in Svizzera, per dimostrare di aver pagato il pedaggio, con buone probabilità che la tassa venga applicata anche alle moto. L’importo da pagare dipenderà principalmente dal tempo di utilizzo, ma anche dell’età e dalla cilindrata dell’auto. Le tariffe del pedaggio sulle strade tedesche saranno intorno ai 10 euro per dieci giorni, 20 euro per due mesi e 100 euro per un anno. I soldi incassati serviranno a finanziare gli investimenti per manutenzione e nuove opere sulla rete stradale e autostradale della Germania.