Ferrari: sì al turbo, ma non sui dodici cilindri
La sovralimentazione solo sui V8

Con l’arrivo della California T, con il suo V8 biturbo, molti avevano già pensato che l’intera gamma Ferrari avrebbe avuto il turbo in futuro. Ma a quanto pare così non sarà. In effetti secondo i nostri colleghi inglesi di CAR Magazine, i motori V12 di Ferrari dovrebbero rimanere i soliti aspirati di sempre.
Il Cavallino Rampante dovrebbe quindi rimanere fedele alle sue origini quando si parla dell’argomento dodici cilindri. La fonte sostiene che il processo di elettrificazione sarà tuttavia parte integrante delle Ferrari del futuro. Non si sa per il momento se questo vorrà dire che ci saranno in futuro circuiti da 48 volt oppure modelli ibridi ricaricabili, ma niente è da escludere.
Nel frattempo la Ferrari FF dovrebbe essere il primo modello con V12 ad andare incontro ad un restyling previsto per il 2016: la prima Rossa quattro per quattro dovrebbe ricevere un aggiornamento sotto il cofano motore con una potenza che potrebbe salire fino a 700 CV (rispetto ai 660 attuali).
L’altro V12 ad essere oggetto di novità sarà ovviamente la F12berlinetta che, anche lei, dovrebbe subire un facelift con modifiche al motore. Non si parla di potenza per il momento, ma la GT non dovrebbe fare uso del turbo come detto in precedenza. Nemmeno una versione ibrida è pianificata per il momento.
Di recente si è anche accennato ad una nuova vettura entry-level che Ferrari starebbe sviluppando e che viene chiamata per il momento “456”: come la California T, anche questa “piccola” di Casa Ferrari potrebbe adottare il nuovo V8 2.9 litri biturbo.