Mazzanti Automobili realizzerà il nuovo centro R&S all’interno dell’Autodromo di Pontedera
Lì si lavorerà allo sviluppo della Evantra

La giovane Casa automobilistica Mazzanti Automobili, specializzata nella produzione di supercar, realizzerà il suo nuovo Centro di Ricerca e Sviluppo all’interno dell’Autodromo di Pontedera, città dove ha sede la stessa Mazzanti Automobili. A darne notizia è un comunicato della stessa Casa automobilistica che rende nota la naturale collaborazione e sinergia tra la Mazzanti e il circuito di Pontedera.
Luca Mazzanti, patron e fondatore di Mazzanti Automobili, spiega: “Abbiamo estremamente apprezzato questa collaborazione con il management dell’Autodromo di Pontedera che ci gratifica perché gestita direttamente da Walter Sciacca, futuro direttore dell’Autodromo e manager di grande professionalità nota e apprezzata in tutto l’ambiente dello sport motoristico, e anche perché è un autorevole riconoscimento del livello di eccellenza raggiunto dalla nostra azienda. La sinergia che attiveremo sarà utilissima perché i test realizzati con continuità nell’impianto consentiranno di accumulare una base dati omogenea e preziosa per il miglioramento dei nostri modelli“.
Il nuovo Centro R&S di Mazzanti Automobili verrà creato all’interno di una struttura dedicata, nell’area di pertinenza dell’autodromo, dove lavoreranno tecnici e progettisti impegnati nello sviluppo di Evantra e delle sue prossime evoluzioni.
Walter Sciacca commenta così l’intesa raggiunta: “L’accordo con Mazzanti Automobili è una naturale conseguenza della comune presenza a Pontedera e delle nostre complementari attività; è anche il primo di una lunga serie di intese e collaborazioni che ci proponiamo di stringere con aziende e competenze del territorio, perché l’Autodromo deve essere un volano propulsivo dell’economia locale e un valorizzatore delle eccellenze della regione. Mazzanti Automobili è un’eccellenza tecnologica riconosciuta in tutto il mondo e siamo certi che questa entusiasmante sinergia contribuirà a instaurare legami sempre più stretti con un territorio che ha molte altre preziose risorse con cui abbiamo già iniziato a confrontarci per trovare ulteriori spunti di collaborazione e di reciproco sviluppo“.