Porsche Cayenne S E-Hybrid, a Parigi anteprima del nuovo SUV ibrido plug-in [VIDEO INTERVISTA]
Pietro Innocenti: "SUV premium con emissioni di CO2 da utilitaria"
![Porsche Cayenne S E-Hybrid, a Parigi anteprima del nuovo SUV ibrido plug-in [VIDEO INTERVISTA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2014/10/porsche-cayenne-s-e-hybrid_salone-di-parigi-2014-4-1024x768.jpg)
Un importante novità tecnologica che ne incrementa ancora di più il valore complessivo, così si presenta al Salone di Parigi in anteprima mondiale la nuova Porsche Cayenne S E-Hybrid. Sotto le rinnovate linee eleganti e raffinate del lussuoso SUV di Stoccarda si nasconde la motorizzazione più interessante della gamma, ovvero quella composta dal sistema di alimentazione ibrido plug-in che consente ad una vettura potente e prestazionale di raggiungere un livello di consumi ed emissioni inquinanti particolarmente basso.
A raccontarci quali sono le novità estetiche e sopratutto meccaniche della nuova Porsche Cayenne, con particolare attenzione alla S E-Hybrid è Pietro Innocenti, Direttore Porsche Italia, che abbiamo intervistato proprio al Salone di Parigi a pochi passi dal nuovo SUV ibrido tedesco. Innocenti ci illustra come si è evoluta la nuova Cayenne anche dal punto di vista delle forme estetiche: “Il design è stato completamento rivisto secondo delle linee di stile che danno alla vettura una maggiore aggressività , un impatto visivo molto più forte. E’ stata ridisegnata anche negli interni che sono stati resi ancora più confortevoli, ergonomici e sportivi con la presenza del nuovo volante multifunzione che deriva dalla 918 Spyder“.
Focalizzando l’attenzione poi sulla dotazione meccanica e propulsiva della nuova Porsche Cayenne S E-Hybrid il Direttore di Porsche Italia ha proseguito: “Si tratta del primo SUV di alta gamma con alimentazione ibrida plug-in. La vettura è ricaricabile con un normale cavo che può essere attaccato a qualsiasi presa di corrente, consentendo al guidatore di usufruire della vettura in modalità completamente elettrica con un autonomia che arriva fino a 36 chilometri. In più consente un abbattimento importante di consumi ed emissioni. Nonostante sia una vettura con 416 CV ha un livello di emissioni inquinanti paragonabili a quello di un’utilitaria: 79 g/km di CO2“.
Di seguito potete vedere l’intervista completa a Pietro Innocenti realizzata LIVE al Salone di Parigi.