Lotus Evora, a Dubai sarà una speciale “auto medica”
Verrà utilizzata da cinquanta paramedici del paese arabo
Lotus Evora – La Lotus Evora è il primo veicolo di soccorso presentato al Dubai World Trade Centre in occasione del Gitex Technology Week 2014. Per non essere da meno rispetto agli agenti di polizia locale e alle loro supercar nel paese arabo cinquanta paramedici potranno presto utilizzare una Lotus Evora.
Il ruolo di questa vettura, capace di toccare i 276 km/h, è quello di portare lo stesso tipo di apparecchiatura di una normale ambulanza, arrivando però sulla scena dell’incidente molto più velocemente e permettendo così ai paramedici di fornire un primo soccorso fino all’arrivo di una vera e propria ambulanza. Attualmente il tempo di risposta di un’ambulanza normale è di otto minuti, mentre quello dell’auto sportiva sarà sotto i quattro.
“Saremo in grado di gestire tutte le tipologie di situazioni di emergenza in tempi molto più rapidi”, ha detto Zaid Al Mamari, un paramedico della Dubai Corporation per i servizi di ambulanza.
Questa speciale Lotus Evora, ribattezzata First Response, avrà a bordo, ad esempio, defibrillatori cardiaci, borse dell’ossigeno e l’occorrente per medicare una frattura, insieme ad un terminale dati mobile che consentirà al paramedico di registrare i dati dei pazienti e le statistiche vitali che verranno inviate all’ospedale prima dell’arrivo di un’ambulanza.
Tutti i paramedici che utilizzeranno una Lotus Evora riceveranno una formazione specifica, ma in un primo momento la vettura sarà in mostra presso le attrazioni turistiche più importanti della città , tra cui il Burj Khalifa e la Jumeirah Beach. Più tardi anche due Ford Mustang e una Chevrolet Corvette C7 si uniranno alla speciale flotta.