Volkswagen Golf, il nuovo modello sarà un’evoluzione dell’attuale
Non aspettatevi cambiamenti radicali

La Volkswagen Golf di settima generazione è nata solamente due anni fa, ma a quanto pare iniziano ad emergere i primi dettagli riguardanti la prossima generazione secondo alcune fonti. Mentre all’inizio si era parlato di un modello con aerodinamica in stile XL1, i nostri colleghi di Car Magazine sostengono ora che la nuova Golf avrà uno stile evolutivo che non “sconvolgerà troppo radicalmente il design attuale.”
In effetti è l’insieme della nuova Golf che dovrebbe far parte del processo evolutivo visto che il pianale sul quale si baserà non sarà niente di meno che la piattaforma MQB aggiornata con alcune migliorie che includeranno sistemi di sicurezza e di infotainment rivisti.
Ma nonostante uno stile vicino alla generazione attuale, la Volkswagen Golf di ottava generazione dovrebbe ereditare di alcuni tocchi eco-friendly come, tra l’altro, l’adozione di un sistema start e stop, la tecnologia della disattivazione dei cilindri e una trasmissione a doppia frizione con sette rapporti e modalità di crociera.
Non ci sono conferme ufficiali nemmeno per quanto riguarda la gamma motori, ma sempre secondo la fonte inglese i propulsori a disposizione dovrebbero essere i seguenti: tre cilindri 1.0 litri benzina da 115 CV e 200 N m di coppia, tre cilindri 1.4 litri diesel da 110 CV e 249 N m di coppia, 1.2 litri TSI da 115 CV e 175 N m, 1.4 litri TSI da 155 CV e 249 N m, 1.8 litri TSI da 195 CV e 320 N m, 1.6 litri TDI da 115 CV e 249 N m, 2.0 litri TDI da 155 CV e 340 N m e 2.0 litri TDI da 190 CV e 399 N m.