Riforma assicurazione auto, ecco cosa cambierà il Governo Renzi
La nuova disciplina è stata curata dal sottosegretario allo Sviluppo economico Simona Vicari

RC auto – Sconti per gli assicurati virtuosi che sottopongono a ispezione preventiva il loro veicolo o che installano le “scatole nere” sulle autovetture o sui motocicli. Il Consiglio dei ministri è pronto a varare la riforma.
Il Governo Renzi potrebbe varare nel prossimo Consiglio dei Ministri la nuova disciplina che è stata curata dal sottosegretario allo Sviluppo economico, Simona Vicari, del Nuovo Centrodestra, come decreto o più probabilmente come parte del disegno di legge sulla Concorrenza. L’ispezione preventiva dei veicoli potrà essere proposta, e non dovrà essere imposta, dalle compagnie e qualora le due volontà s’incroceranno sarà obbligatorio fare uno sconto a chi aderisce. Le “scatole nere”, sia per le auto sia per le moto, potranno essere installate a carico delle stesse aziende, che avranno l’obbligo di ridurre il premio in misura minima prefissata e di accettare i risultati delle registrazioni come prova in giudizio.
La riparazione al posto del risarcimento pecuniario per i danni al veicolo sarà deciso dalla compagnia stessa, il cosiddetto “risarcimento in forma specifica”, che potrà proporre anche al cliente, alla stipula del contratto, il divieto di cessione del diritto di risarcimento con conseguente riduzione del premio. Il premio in caso di bonus e di malus dovrà essere ben chiaro alla stipula del contratto e, inoltre, salterà l’obbligo, previsto nel precedente testo del governo Letta, di proporre clausole contrattuali per l’assicurato che prevedano prestazioni di servizi medico-sanitari e che comportino riduzione del premio. Così come non è più all’esame la decadenza del diritto di risarcimento in caso di richiesta presentata oltre 90 giorni dal fatto dannoso.
A cosa serve la scatola che ci dà l’assicurazione, se poi, NON la consulta in caso di INCIDENTE?!
A ME, é stato detto che serve solo in caso di FURTO!!???