Mercedes CLS Coupé e Shooting Brake, alla conquista dei sensi [FOTO LIVE]
L'importanza di vista, tatto, olfatto e udito nella creazione dell'auto
Olfatto, tatto, ma anche vista e udito sono stati i protagonisti di Feed the Senses smell experience, un evento organizzato al Mercedes-Benz Center di Milano e che ha visto la partecipazione anche di alcune eccellenze del made in Italy come il Presidente della Cereria Terenzi , lo chef stellato Theo Penati e uno dei membri del Comitato Scientifico del Padiglione Italia del Vino Italia a EXPO 2015 Lamberto Vallarino Gancia,, volto a illustrare l’importanza dei sensi e il loro utilizzo nella creazione dei veicoli.
A far meglio comprendere la rilevanza del profumo all’interno dell’auto è intervenuta Sabine Engelhardt, responsabile del progetto Mercedes-Benz Room Fragrances, che ha spiegato la scelta del brand di inserire nel pacchetto AIR BALANCE un kit di profumazione attiva personalizzabile particolare perché non si deposita su tessuti e vestiti e non è permanente.
In merito al tatto grande attenzione è riposta nei materiali utilizzati per sedili e finimenti , mentre per la vista viene prediletta l’idea della cromoterapia con ben 12 tonalità disponibili dal viola all’arancio.
Infine il potere del silenzio incarnato dalle nuove CLS Coupé e Shooting Brake, due tra le vetture più soft al mondo in termini di rumore e studiate assieme ad esperti di aeroacustica.