Chevrolet Volt MY 2016: la nuova berlina ibrida si presenta al Salone di Detroit 2015 [FOTO]
Cresce in velocità ed efficienza rispetto al modello precedente
La nuova Chevrolet Volt fa il suo esordio in anteprima mondiale al Salone di Detroit 2015, con il marchio automobilistico americano a svelare caratteristiche e foto ufficiali della sua rinnovata berlina ad alimentazione ibrida. Rispetto al modello precedente la nuova Volt ha un look più elegante, con una nuova fascia frontale arinnovare l’aspetto complessivo dell’anteriore dove spicca la distintiva griglia inferiore.
Anche la silhouette della nuova Chevrolet Volt mostra elementi di novità con un profilo dinamico, riscontrabile nella linea del tetto oltre che sulla linea di cintura alta che si sviluppa dal basso verso l’alto sulla fiancata partendo dalle portiere anteriori per estendersi fino alla parte laterale del portellone. La vettura ha cerchi in lega da 17 pollici e calza pneumatici all-season Michelin Energy Saver, mentre la coda mostra un aspetto decisamente rinnovato.
Chevrolet ha messo mano anche agli interni della nuova Volt dotandoli di un nuovo cruscotto curvilineo con finiture in metallo e del sistema d’infotainment MyLink. Semplificata la strumentazione e i comandi, con il confermato layout a due display da 8 pollici ciascuno a dominare la postazione di guida e l’illuminazione blu dell’abitacolo.
La nuova Chevrolet Volt monta un nuovo sistema ibrido Voltec che combina un motore elettrico con batteria agli ioni di litio da 18,4 kWh con motore quattro cilindri benzina da 1,5 litri. I notevoli passi avanti della seconda generazione sono evidenti nel riduzione di ben 45 kg del peso del sistema propulsivo che ha però aumenta del 12% la sua efficienza rispetto all’attuale Volt. Inoltre grazie alla migliore integrazione tra i due motori, la nuova Volt è ancora più veloce: 0-96 km/h in 8,4 secondi, stando a quanto dichiarato da Chevrolet.
I miglioramenti in termini di efficienza sono espressi nell’incremento dell’autonomia in modalità elettrica che offre la nuova Chevrolet Volt, capace di percorrere 50 miglia (80 chilometri), mentre l’autonomia complessiva della vettura arriva fino a quasi 650 chilometri. La batteria della nuova Volt può essere ricaricata in 13 ore collegando la vettura a un presa da 120V, mentre con una presa da 240V il tempo di ricarica scende a 4,5 ore. Inoltre il sistema di ricarica dell’auto è stato aggiornato e arricchito di avanzate funzionalità tra le quali c’è anche quella che consente al proprietario di poter programmare i tempi di ricarica.
La Chevrolet Volt MY 2016 sarà lanciata nella seconda metà dell’anno con il prezzo che verrà reso noto poco prima del debutto sul mercato.
Ma 80km non sono gli stessi km di prima? (Come anche per l’Ampera?).
48kg in meno mi sembra un po poca cosa!
Speriamo almeno nel prezzo più convincente e incentivi veri…