Ferrari, la promessa di Marchionne: mai un SUV a Maranello
Importanti dichiarazioni dal Salone di Detroit

Ferrari – Una promessa è una promessa. Lo sperano ardentemente tutti gli appassionati della rossa, che da qualche tempo temevano che Ferrari, per cavalcare l’onda del momento, potesse avere intenzione di produrre un SUV a trazione integrale. Una mossa che già altre case hanno già fatto o stanno per fare, come Porsche, Lamborghini o Bentley. Il cavallino Rampante, però, è qualcosa di diverso. Di particolare. Erano in molti a pensare che per Ferrari produrre un SUV avrebbe rappresentato una scelta non all’altezza del nome della casa. Non si tratta di snobbismo o arroganza, ma di valorizzazione del marchio e della storia di una delle case più importanti del mondo automobilistico (se non “LA” più importante). Tutto ciò nonostante il fatto che anche altre case del gruppo FCA, ovvero Alfa Romeo e Maserati, siano per così dire “sul pezzo”.
Sergio Marchionne, però, è stato categorico. “Ferrari è unica – ha dichiarato – Non ha mai speso un solo dollaro in pubblicità e mai lo farà. Ferrari è una combinazione di valori che vanno indietro fino ai nostri fondatori e abbiamo il dovere di difenderli. L’esclusività del brand deve rimanere integra”. Tra le sue parole, la promessa tanto attesa: Ferrari non produrrà mai un SUV. Almeno finché lui avrà voce in capitolo. La dichiarazione è ufficiale, arrivando direttamente dal Salone di Detroit durante l’evento Automotive News World Congress.
Ottime notizie anche per chi temeva uno spostamento di Ferrari verso lidi finanziariamente più convenienti dell’Italia. Marchionne ha ribadito che costruire le vetture della Rossa fuori dal nostro Paese “sarebbe una bestemmia”. Poche parole, ma di grande forza.
Tra una domanda e l’altro, ovviamente non era impossibile tornare anche sull’argomento FCA e sulla convivenza dei marchi al suo interno. Dall’integrazione dei due grandi gruppi, ovvero Fiat e Chrysler, “hanno guadagnato tutti. Non ho nessun rimpianto in proposito”. Come già annunciato in passato, Marchionne lascerà la guida del gruppo nel 2018, anticipando che all’interno dell’azienda sono già presenti alcuni seri candidati a prendere il suo posto, ma che si potrebbero letteralmente contare sulle dita delle mani.
Ci manca solo che la Ferrari faccia Suv e Cross è siamo ha posto!Ma questo è il colmo!