Koenigsegg Regera, siluro ibrido da oltre 1.500 CV e senza cambio al Salone di Ginevra 2015 [FOTO]
Sarà prodotta in soli 80 esemplari
La Koenigsegg Regera è la nuova supercar che la Casa svedese mostra per la prima volta al Salone di Ginevra 2015. Siamo di fronte a un vero e proprio bolide su quattro ruote che in termini di prestazioni può guardare dall’alto al basso le supercar ibride attualmente più blasonate, a partire dal “trio magico” composto dalla Ferarri LaFerrari, dalla McLaren P1 e dalla Porsche 918 Spyder.
La sfida è alle hypercar ibride visto che anche la Regera (che in svedese vuol dire regno) è alimentata da un sistema ibrido plug-in che si compone del motore V8 biturbo da 5.0 litri che sviluppa una potenza di 1.000 CV al quale si affiancano tre motori elettrici (montati uno per ogni ruota posteriore e uno integrato nell’albero motore) che riescono ad erogare ben 700 CV. Si capisce bene con la potenza complessiva della nuova supercar svedese sia davvero “esagerata”, superando abbondante i 1.500 CV abbinati a 2.000 Nm di coppia.
Tra le particolarità tecniche della vettura c’è anche la trasmissione KDD (Koenigsegg Direct Drive), preferita rispetto ai cambi tradizionali rispetto ai quali, assicura il marchio svedese, è in grado di ridurre di oltre il 50% la perdita d’energia. Con così tanti cavalli a spingere la supercar, che a secco pesa 1.420 chilogrammi, i valori prestazionali non possono che essere da urlo: 0-100 km/h in 2,8 secondi, ma soprattutto 0-400 km/h in meno di 20 secondi.
La Koenigsegg Regera è dotata di un grande alettone posteriore e cerchi in fibra di carbonio da 19 pollici all’anteriore e da 20 pollici al posteriore. L’impianto frenante è composto da freni in carbo-ceramica, mentre lo scarico è firmato Akrapovic. La Regera è un gioiello di potenza che, al di là del prezzo, in pochi potranno permettersi visto che verrà realizzata in sole 80 unità.