Mazda CX-3, il nuovo crossover compatto debutta in Italia
Prezzi a partire da 18.800 euro
Appena arrivata nelle concessionarie italiane la Mazda CX-3, il nuovo piccolo SUV della Casa di Hiroshima, sembra aver già conquistato la fiducia di tanti automobilisti. Pronta ad andare a rimpolpare la sempre più affollata schiera di crossover urbani sviluppati sulla base di auto del segmento B, la Mazda CX-3 punta a sfruttare il trend di domanda crescente in Europa che in questi ultimi anni ha interessato proprio questo tipo di veicoli.
Il nuovo crossover nipponico, da poco premiato con il “Red Dot Design” che ne ha riconosciuto la qualità dello stile e delle forme esterne che si ispirano al design Kodo, sta facendo crescere l’interesse su di sé. La CX-3 dispone di numerose tecnologie all’avanguardia che interessano le motorizzazioni, le dotazioni di sicurezza attiva, fino ad arrivare alla qualità costruttiva complessiva.
Sono in tanti, come spiega Mazda Italia, gli italiani che hanno riposto fiducia “al buio” sull’urban crossover giapponese. Ancora prima di poter testare la vettura dal vivo tanti automobilisti del nostro Paese hanno fatto salire gli ordini oltre le aspettative. Ora per capire quanto sarà effettivamente calorosa l’accoglienza da parte del mercato italiano bisognerà aspettare i primi dati di vendita della CX-3,
La Mazda CX-3 è disponibile con la motorizzazione benzina, il 2.0 litri SkyActiv-G da 120 e 150 CV entrambi con 204 Nm di coppia massima, e quella diesel, il 1.5 litri SkyActiv-D da 105 CV e 270 Nm di coppia massima. In abbinamento al benzina più potente e al diesel c’è anche la trazione integrale, mentre la trasmissione automatica a 6 marce è offerta a richiesta solo sul diesel. Il listino prezzi della Mazda CX-3 va da 18.800 a 26.750 euro.