Nuova Alfa Romeo Giulia, immaginiamocela coupé e wagon [RENDERING]
Monta un motore V6 twin-turbo di derivazione Ferrari
Nuova Alfa Romeo Giulia – L’Alfa Romeo Giulia è stata rivelata pochi giorni fa al grande pubblico, nella sola versione berlina, e qualcuno ha cercato già di immaginarsela in altre due varianti: coupé e wagon.
Questi nuovissimi rendering mostrano come la nuova Alfa Romeo Giulia possa apparire qualora il marchio di Arese decidesse di espandere la gamma. La nuova berlina del Biscione ha un equilibrio di peso perfetto, 50/50, e monta un motore V6 twin-turbo di derivazione Ferrari che invia 510 CV alle ruote posteriori, permettendo alla vettura di accelerare da 0 a 100 km/h in 3.9 secondi, mettendola allo stesso livello della BMW M3 e dell’Audi RS4.
La nuova Alfa Romeo Giulia non lascia nulla al caso, neanche esteticamente, e si presenta con sbalzi ridotti, un lungo cofano pronunciato e dei lunghi parafanghi anteriori. Sul frontale c’è il leggendario trilobo e il nuovissimo marchio Alfa Romeo che debutta proprio sulla Giulia, mentre le fiancate propongono una linea scavata a mezza altezza che rende la vettura sinuosa e atletica allo stesso tempo. Importanti novità da parte di Alfa Romeo sono state introdotte anche nella dotazione tecnica e meccanica della Giulia. Oltre alla distribuzione 50:50 dei pesi e a un rapporto peso/potenza inferiore a 3, la vettura monta sospensioni multilink al posteriore, mentre per l’avantreno è stata sviluppata la nuova sospensione Alfalink, che ottimizza l’effetto filtrante e consente una sterzata ancora più rapida e precisa. Inoltre, sulla nuova Alfa Romeo Giulia lavora un sistema di torque vectoring, che contribuisce a trasmettere la giusta quantità di potenza alle ruote posteriori al momento giusto.
In attesa delle possibili nuove versioni wagon e coupé, ammireremo ancora una volta la nuova Alfa Romeo Giulia al prossimo Salone di Francoforte.
Ma perché wagon? Ma no dai, basta con questi “funerali fai da te”, non esiste la macchina sportiva familiare, non ha senso! Usciamo da questa impostazione teutonica e torniamo a fare sportive vere. La Giulia sta benissimo così com’é, bene anche la coupé, ma per favore niente Sw…
La wagon è necessaria per il volume di vendite, errore gravissimo sarebbe fare solo la berlina ma penso Marchionne lo sappia bene.
Guai a guardare solo al “guadagno”, alla lunga non ripaga! Le SW sono oscene, non hanno nulla di sportivo, dobbiamo smetterla di imitare i pessimi prodotti teuotinici (e diciamolo su) e di ricominciare a pensare in chiave sportiva come Alfa merita! I volumi di vendita interessano fino a un certo punto (lo ha detto Marchionne stesso), é molto più importante il prestigio. Se uno vuole una SW si compri un Audi o una BMW, ma non taccate Alfa Romeo, un marchio che deve distinguersi dalla massa e deve ritornare a fare solo auto sportive di nicchia, niente roba di massa, altrimenti ci riduciamo come Porsche a fare Cayenne e altre belinate che ne hanno sminuito irreparabilmente il marchio.
Per la mia famiglia la versione wagon sarebbe una machina più che utile, la vedo anche bella e potente. Non vedo l’ora di potere provarla.