Aston Martin Vulcan stradale, progetto sul tavolo della Casa britannica
Valutazioni in corso, spinte dalle richieste dei clienti

Aston Martin fa sapere di essere al lavoro per studiare il modo migliore per una conversione in modello stradale della Vulcan, la sua ultima potente supercar progettata esclusivamente per l’utilizzo in pista. A rivelarlo è stato Simon Croft, Product Manager di Aston Martin, che, parlando al sito olandese Autovisie, ha detto che i clienti hanno già espresso la volontà di acquistare una Vulcan “da tutti i giorni” che possa circolare sulle strade pubbliche.
Il management e i tecnici di Aston Martin stanno portando avanti studi e valutazioni per far si che ciò accada, concretizzando dunque la versione stradale della Vulcan. Tuttavia il compito di convertire la bestia da oltre 800 CV di potenza in un modello più docile e mansueto da omologare per la circolazione stradale non è cosa facile.
Mentre altre Case automobilistiche rivali, come ad esempio Ferrari e McLaren, hanno prima lanciato le loro supercar nei modelli stradali, trasformandole successivamente in bolidi da pista, Aston Martin deve provare a fare il percorso inverso per cercare di lanciare sul mercato una Vulcan che possa andare in diretta concorrenza la Ferrari LaFerrari e la McLaren P1.
Per il momento siamo ancora nelle fasi di studio e valutazione, ma se Aston Martin dovesse trovare la strada giusta e approvare la produzione della Vulcan stradale questa sicuramente verrà proposta quasi certamente ad un prezzo più accessibile rispetto ai circa 2,5 milioni di euro richiesti per portarsi a casa uno degli esclusivi 24 esemplari prodotti della Vulcan da pista.