Nuova Mazda MX-5, la nuova roadster giapponese “assaggia” l’Europa [VIDEO]
Si può scegliere tra due propulsori SKYACTIV-G Euro 6
![Nuova Mazda MX-5, la nuova roadster giapponese “assaggia” l’Europa [VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2015/09/nuova-mazda-mx5-europa.jpg)
Nuova Mazda MX-5 – Finora internet è stata invasa da recensioni sulla nuova Mazda MX-5, ma questa è la prima volta che vediamo il nuovo modello del marchio nipponico in una review in territorio europeo.
Il motore da 2.0 litri della nuova Mazda MX-5 produce 157 CV e permette di vedere all’opera una delle migliori trasmissioni manuali presenti sul mercato. I colleghi di CarBuyer ci mostrano una review dettagliata del nuovo modello sportivo nipponico, tanto atteso dagli appassionati di quattro ruote, e lo fanno nel loro canonico modo, ovvero consumer-friendly, che ci mostra anche quanto la nuova Mazda MX -5 sia adatta anche alle situazioni “più quotidiane”.
La nuova Mazda MX-5 può adottare due propulsori SKYACTIV-G Euro 6, uno da 1.5 e l’altro da 2.0 litri. Il primo garantisce una potenza di 131 CV (96 kW) a 7.000 g/min e 150 Nm di coppia massima a 4.800 g/min, caratterizzato anche da consumi ed emissioni contenute stimate sui 6,0 l/100 km e 139 g/km. Grazie a questa unità la MX-5 può raggiungere i 204 km/h di velocità massima e scattare da 0 a 100 km/ in 8,3 secondi. Il 2.0 litri, invece, fornisce una spinta di 160 CV (118 kW) a 6.000 g/min e 200 Nm di coppia a 4.600 g/min, con emissioni e consumi pari a 161 g/km e 6,9 l/100 km. Motore che consente alla roadster giapponese di passare da 0 a 100 km/h in 7,3 secondi e raggiungere i 214 km/h. A tale motore sono associati anche un sistema i-stop di spegnimento automatico al minimo e una versione più leggera del dispositivo di rigenerazione dell’energia in frenata i-ELOOP, che intervengono ulteriormente su consumi ed emissioni stimati in 6,6 l/100 km e 154 g/km. Entrambe le unità sono legate a un cambio manuale SKYACTIV-MT sei rapporti.
La nuova Mazda MX-5 è più leggera e più piccola rispetto all’originale, inoltre questa nuova generazione sembra davvero avere un ottimo futuro, cosa che non farà felici le dirette avversarie. Sta molto bene anche in questa tonalità blu Reflex.
E nel frattempo FCA dorme, visto che la sua 124 (ennesimo revival di nomi, figuriamoci) dovrebbe essere tirata fuori dalla stessa piattaforma di questa già ottima Mx-5…
Complimenti a Mazda comunque!