Volvo XC40, il nuovo SUV compatto debutterà nel 2018
Userà la nuova architettura modulare CMA

Volvo ha annunciato che il debutto del suo nuovo SUV compatto avverrà nei primi mesi del 2018 e dovrebbe chiamarsi XC40. Secondo fonti citate da Autonews Europe, la nuova Volvo XC40 sarà il primo modello del marchio scandinavo ad utilizzare la nuova architettura modulare CMA realizzata proprio dallo stesso marchio. Inoltre, le prossime generazioni della Volvo V40 e della V40 Cross Country saranno sostenute anch’esse da questa stessa nuova piattaforma e dovrebbero uscire entrambe nel 2019.
Il CEO della Volvo, Hakan Samuelsson, ha dichiarato che un SUV compatto è una priorità per il marchio svedese, ma non ha voluto confermare il nome del nuovo modello o la tempistica del suo arrivo. Volvo ha confermato che il suo stabilimento di Ghent, in Belgio, costruirà i nuovi modelli sostenuti da questa nuova piattaforma CMA, permettendo così l’ampliamento della sua gamma di vetture compatte. Attualmente, i modelli compatti della Volvo comprendono la V40 e la V40 Cross Country.
Volvo sta investendo 200 milioni di euro nello stabilimento di Gand per riorganizzare per i nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma CMA. L’impianto attualmente produce la Volvo S60, la V40, la V40 Cross Country e i modelli di XC60. Inoltre, il marchio scandinavo sta co-sviluppando la nuova piattaforma CMA con il marchio “fratello” Geely. E così anche la fabbrica Volvo a Chengdu, in Cina, costruirà veicoli basati sulla nuova piattaforma CMA. Hakan Samuelsson ha aggiunto che i futuri modelli compatti della Volvo avranno propulsori in-house, varianti plug-in ibride e la tecnologia self-driving.