Bugatti Chiron, svelata la hypercar estrema che sfreccia fino a 420 km/h [FOTO UFFICIALI]
Confermata la potenza di 1.500 CV e 1.600 Nm di coppia massima
La Bugatti Chiron è finalmente tra noi. In vista della premiére in programma domani al Salone di Ginevra, il lussuoso marchio francese ha alzato il velo dalla sua attesissima nuova supercar rilasciandone le prime foto e i primi dettagli tecnici. Prefigurata lo scorso settembre a Francoforte dalla Vision Gran Turismo Concept, la Chiron si presenta sulla scena automobilistica per raccogliere l’incombente eredità della Veyron, portandosi ad un livello ancora più elevato ed estremo della sua antenata più prossima.
Le forme e il design della Bugatti Chiron non ci colgono di sorpresa confermando quell’approccio stilistico evoluto rispetto alla Veyron, che abbiamo imparato a conoscere nell’arco di questi mesi con le foto spia dei diversi prototipi immortalati. La nuova hypercar del marchio francese è completamente realizzata in fibra di carbonio, ed utilizza una limitata quantità di componenti ereditati dalla Veyron. Ma è sottopelle che nasconde le sue qualità più sbalorditive.
Così come anticipato da tempo, la Bugatti Chiron conferma la presenza sotto il cofano di un potente motore W16 da 8.0 litri potenziato con quattro tubrocompressori che garantiscono una potenza complessiva di ben 1.500 CV disponibili a 6.700 giri e una coppia massima di 1.600 Nm tra 2.000 e 6.000 giri. Il super-propulsore è collegato a un aggiornato cambio automatico a doppia friziona a 7 rapporti che distribuisce la potenza su entrambi gli assi della supercar.
I numeri relativi alle performance di questo “missile su quattro ruote” sono da lasciare a bocca aperta. La Bugatti Chiron accelera da 0 a 100 km/h in meno di 2,5 secondi, da 0 a 200 km/h in meno di 6,5 secondi e da 0 a 300 km/h in meno di 13,6 secondi. La velocità massima raggiungibile è di 420 chilometri all’ora, vale a dire 11 km/h in più della già velocissima Veyron.
Parlando invece di dimensioni la Bugatti Chiron è complessivamente più grande rispetto alla Veyron (+82 mm in lunghezza, +40 mm in larghezza e +53 mm in altezza), oltre che 155 chilogrammi più pesante. La Chiron, il cui peso complessivo è di 1.995 chilogrammi, ha sfruttato le maggiori dimensioni esterne anche per aumentare lo spazio nell’abitacolo, con l’altezza dello stesso che offre 12 mm in più rispetto alla Veyron.
La Bugatti Chiron sarà prodotta in 500 esemplari, di cui 150 sono già stati venduti attraverso i primi ordini raccolti. Il prezzo della nuova hypercar è di 2,4 milioni di euro. La Chiron sarà prodotta nello stabilimento di Molsheim, in Francia, con le prime consegue previste per ottobre 2016.
500 esemplari a 2.400.000€ fanno 1.200.000.000€. E qui sorge il dubbio sarà un successo o farà perdere alla casa madre più del doppio del prezzo come la Veyron??????????