Audi Q2, al Salone di Ginevra 2016 c’è il nuovo baby-SUV dei Quattro Anelli [FOTO UFFICIALI]
Con i montati cromaticamente in contrasto alla carrozzeria
Dopo le diverse anticipazioni delle scorse settimane la Audi Q2 fa il suo debutto in anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2016. Il nuovo SUV compatto della serie Q di Audi si presenta con uno spirito decisamente diverso rispetto ai suoi fratelli maggiori e non solo per una questione di dimensioni.
Come si può notare nella corposa gallery di foto ufficiali la Q2 ha gli spessi montanti posteriori colorati in una tinta in contrasto con il resto della carrozzeria, una particolarità, sottolineano da Ingolstadt, che esalta la sportività della Q2. Il baby-SUV tedesco è dotato della griglia frontale ottagonale con trama a maglia larga, mentre il paraurti anteriore ospita due grandi prese d’aria. Le fiancate sono caratterizzate dalla linea di cintura alta e dal rivestimento in plastica attorno ai passaruota, mentre la linea del tetto leggermente inclinata crea un profilo più sportivo rispetto al resto della gamma Q.
La parte posteriore del nuovo crossover Audi adotta lo stile sportivo con lo spoiler integrato sul tetto e un nuovo design per i fanali con luci a LED che contribuiscono al look giovanile e fresco della Q2. Da crossover qual è, la Audi Q2 è dotata di protezioni sottoscocca all’anteriore e al posteriore. Definita dai Quattro Anelli come una vettura “urbana”, la Q2 non ha dunque nell’off-road la sua vocazione principale.
La nuova Audi Q2, che sarà disponibile solo con cinque porte, offre un abitacolo cinque posti. Le dimensioni del crossover sono le seguenti: 4,19 metri di lunghezza, 1,79 metri di larghezza, 1,51 metri di altezza e 2,6 metri di passo interno. Notevole è lo spazio di carico offerto dal bagagliaio: da un minimo di 400 litri fino ad un massimo di 1.050 litri con i sedili posteriori ribassati. Mentre all’interno troviamo tra le altre cose l’Audi Virtual Cockpit e l’head-up display.
Per quanto riguarda i motori, la Audi Q2 sarà offerta con diverse motorizzazioni benzina e diesel. Tra i benzina TFSI troviamo il tre cilindri 1.0 litro, e i più grandi 1.4 e 2.0. Sul versante diesel invece ci sono il 1.6 e il 2.0 TDI. Le potenze sono comprese tra i 116 CV del TFSI 1.0 e i 190 CV del 2.0 TFSI. Tutti i motori monteranno di serie il cambio manuale a 6 marce, con l’automatico a doppia frizione a 7 velocità disponibile in optional. La trazione sarà anteriore, con quella integrale disponibile a richiesta solo sulle versioni equipaggiate con il 2.0 TFSI e il 2.0 TDI.