Ferrari California T e Vergne protagonisti nel lancio del “Flying Aces” ad Abu Dhabi [VIDEO]
Il tester della Scuderia in un confronto con un Pitts Special S-2S
![Ferrari California T e Vergne protagonisti nel lancio del “Flying Aces” ad Abu Dhabi [VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2016/03/Ferrari-evento-Flying-Aces_01.jpg)
L’introduzione del filmato proietta a Yas Marina, nel parco tematico della Ferrari ad Abu Dhabi, e al lancio del “Flying Aces”, una novità della struttura dalle elevate emozioni.
Le nuove montagne russe ad alto tasso adrenalinico sono state svelate lo scorso 24 febbraio, e nell’occasione del lancio autorità del posto e illustri ospiti hanno assistito anche a una particolare esibizione, documentata in questo filmato, con protagonista il tester della Scuderia Ferrari, Jean-Eric Vergne a bordo di una fiammante California T, impegnato in un suggestivo confronto con il pilota di un bi-plano Pitts Special S-2S, lungo la Yas Island Leisure Drive.
La sfida è in pratica una prova di accelerazione e velocità tra il leggero veivolo, pesante sui 495 kg e spinto da una potenza di 260 cavalli, che gli consente di raggiungere i 176 nodi (circa 326 km/h) e la prestazionale vettura scoperta del Cavallino Rampante. Una vettura dalla linea filante, i dettagli aerodinamici studiati con precisione, un abitacolo composto da materiali pregiati ed accogliente e una muscolosa potenza sotto il cofano. La vettura che vanta un peso a secco di 1625 Kg è dotata un motore V8 da 90° bi-turbo che può generare 560 cavalli di potenza (412 kW) e 755 Nm di coppia. In base alle caratteristiche già citate dell’auto e considerando un rapporto peso/potenza di 2,9 kg/cavallo, le prestazioni risultano molto elevate. Lo scatto da 0 a 100 km/h è racchiuso in 3,6 secondi, quello fino a 200 km/h in 11,2 secondi e la lancetta del tachimetro può toccare i 316 km/h.
Il confronto tra i due contendenti è serrato fino al traguardo. Le emozioni vibranti anche dopo lo sventolio della bandiera a scacchi, sfocianti poi nell’entusiasmo dei presenti, mentre le evoluzioni del bi-plano specchiano quelle della nuova attrazione “Flying Aces”.