Veloce come il vento: la passione per le corse da assaporare al cinema [FOTO E VIDEO]
Nelle sale dal 7 aprile
Una vicenda ispirata a una storia vera, all’interno di una pellicola che parla di corse. “Veloce come il vento” racconta di una famiglia impegnata sui circuiti, cogliendone le difficoltà, i momenti di gioia, il gusto per la competizione.
Il regista Matteo Rovere firma un film, che arriverà nelle sale dal prossimo 7 aprile, incentrato sulle vicende di Giulia De Martino, interpretata dalla giovane attrice Matilda De Angelis, che calca l’asfalto delle competizioni del Campionato GT, supportata dal padre Mario. Giulia ha diciassette anni, e l’attenzione del padre l’aiuta ad affrontare l’impegnativo mondo delle competizioni, ma quando questa figura viene a mancare, la giovane perde il suo punto di riferimento ed è costretta a far fronte a una situazione difficile.
La mancanza del padre coincide anche con il ritorno del fratello Loris, un ex pilota di rally dal talento raffinato, ma dal carattere e la vita molto intricata, che aggiunge complicazioni a quella della giovane Giulia, costretta a far fronte anche a un’altra intricata situazione. Il carattere controverso del fratello, non proprio ligio al dovere ma dotato di un innato talento per la guida e la velocità, saranno un fattore altrettanto importante in questa storia, che vedrà due tipi di caratteri e di visioni dell’esistenza confrontarsi per trovare una soluzione comune a un grosso problema, come emerge dal trailer diffuso da 01 Distribution.
Non mancano le emozioni, le accelerazioni, la tipico adrenalina che si vive nelle corse, grazie anche a una eccellente crontrofigura, come il nove volte campione italiano di rally, Paolo Andreucci. Una serie di immagini e aspetti che metteranno in evidenza i lati dei due protagonisti inizialmente divisi e che con il tempo provano a riavvicinarsi.