Mercedes-AMG GT Roadster, l’open-top due posti che ha stregato il Salone di Parigi
Sarà lanciata sul mercato a febbraio 2017

Il Salone di Parigi 2016 viene vissuto da Mercedes con una forte impronta sportiva. Tra le novità che in questi giorni hanno attratto sguardi e attenzioni dei visitatori delle kermesse transalpina un ruolo di primo piano lo riveste senza dubbio la nuova Mercedes-AMG GT Roadster. La super sportiva tedesca “a cielo aperto”, realizzata in collaborazione con la Casa di Affalterbach, viene proposta in due varianti: AMG GT e AMG GT C.
Dotata di capote di tela che si aziona in modalità elettrica, anche fino ad una velocità di marcia di 50 km/h, la Mercedes-AMG GT Roadster si caratterizza per le dimensioni compatte e l’inedito portellone. Le sinuose forme della due posti open-top della Stella esprimono una spiccata vocazione per le performance, qualità che viene confermata dalla dotazione meccanica e tecnologica di assoluto rilievo.
La Mercedes-AMG GT Roadster, che sia sotto il profilo estetico e tecnico è influenzata dalla versione più estrema della sorella coupé, la AMG GT R, si propone con un equipaggiamento motoristico in grado di regalare dinamismo, sportività e forti emozioni. Sotto il cofano della nuova roadster due posti di Stoccarda c’è il motore V8 biturbo di 4.0 litri in grado di sprigionare 476 CV e 630 Nm di coppia massima sulla AMG GT e 557 CV e 680 Nm sulla AMG GT C, in entrambi i casi associato al cambio automatico AMG Speedshift DCT a 7 rapporti.
Le prestazioni sono esaltanti per entrambe le versioni. La Mercedes-AMG GT Roadster copre lo 0-100 km/h in 4 secondi e raggiunge i 302 km/h di velocità massima, a fronte di un consumo dichiarato di 9,4 l/100 km ed emissioni di 219 g/km di CO2. La Mercedes-AMG GT C Roadster invece è ancora più veloce: scatta da ferma a 100 km/h in 3,7 secondi, toccando una velocità di punta di 316 km/h. I consumi della versione più potente è di 11,4 l/100 km con emissioni di CO2 pari a 259 g/km.
Il lancio sul mercato della Mercedes-AMG GT Roadster è previsto per febbraio 2017.