Jaguar Land Rover collabora con Ford nella ricerca sulle auto connesse
Nel progetto è coinvolta anche Tata Motors

L’impegno di Jaguar Land Rover nella ricerca per lo sviluppo di auto connesse e a guida autonoma si fa sempre più intenso. Nell’ambito del progetto UK Autodrive, il costruttore britannico ha dato il via a un stretta collaborazione con Ford e il Tata Motors European Technical Centre per la sperimentazione di tecnologie che, nel prossimo futuro, consentiranno ai veicoli di comunicare fra loro e con impianti stradali come i semafori.
Per testare sul campo queste tecnologie, che rappresentano una delle attuali priorità della Casa britannica, Jaguar Land Rover sta allestendo una flotta di oltre 100 veicoli sperimentali che nei prossimi quattro anni saranno impegnati in numerosi test e sperimentazioni.
Tony Harper, Head of Research di Jaguar Land Rover, afferma: “Sappiamo che esiste un immenso potenziale di queste tecnologie per i futuri veicoli di tutto il mondo. Finora ci siamo concentrati sulla comunicazione fra veicoli Jaguar e Land Rover, e questa collaborazione è un passo importante verso una completa cooperazione futura fra tutti i Veicoli Connessi ed Autonomi. Il nostro obiettivo è fornire a chi guida le informazioni giuste nel momento giusto, e la collaborazione con altre Case costruttrici diventa essenziale per mantenere questo impegno con i nostri clienti“.
Jaguar Land Rover, che mira a rendere l’auto autonoma attiva nel maggior numero possibile di situazioni di vita reale, ha già posto le basi per lo sviluppo dell’auto connessa che poggia su alcune tecnologie già sviluppate dal marchio inglese.
Tra queste c’è il sistema Advanced Highway Assist che consente al veicolo di effettuare i sorpassi in autonomia o rimanere nelle propria corsia in autostrada senza che il guidatore debba agire sul volante o sui pedali. Altro dispositivo è l’Electronic Emergency Brake Light Assist che allerta chi guida se il veicolo che precede frena bruscamente o all’improvviso. Infine c’è il Green Light Optimal Speed Advisory, il sistema che connettendosi ai semafori è in grado di indicare al guidatore la velocità più appropriata per raggiungerli quando la luce è verde.