Nissan Patrol: la prima diesel in top ten alla Parigi-Dakar 1987 [FOTO e VIDEO]
Il SUV dalla livrea "Fanta Limon" è tornato nelle dune del Sahara
Ogni anno la Nissan mette a disposizione una somma di denaro da destinare al programma Performance Innovation, che consiste nel riportare a nuovo, tramite degli intensi restauri, i modelli del passato, e stavolta è toccato alla Nissan Patrol che disputò la Dakar 1987 (ai tempi Parigi-Dakar). Nel febbraio 2014, presso il Nissan Technical Center Europe di Barcellona, un equipaggio formato da otto dipendenti, ha iniziato il lungo processo di restauro, terminato con il ritorno a casa: sulle dune del Deserto del Sahara.
Spinta da un 2.8 TDI quattro cilindri da 148 CV, la vettura era tra le 312 che presero parte alla nona edizione caratterizzata dai 13 mila km attraverso i paesi europei e africani, quali Algeria, Niger, Mali, Mauritania e Senegal. La Nissan entrò con due Patrol dotate dei numeri 211 e 212, guidate rispettivamente da Miguel Prieto e Ramon Termens, e dai fratelli Babler, Jorge e Hansi. La 211 si classificò al nono posto assoluto, divenendo la prima auto diesel a entrare nella top ten.
Dopo aver centrato tale risultato, la numero 211 venne offerta al Salvador Claret, museo automobilistico formato da auto private situato a sud di Girona, Spagna, dove rimase per quasi tre decenni, fino al momento del restauro. Il tecnico del Nissan Technical Center Europe (NTCE) di Barcellona, Juan Villegas, ha dichiarato: “Volevamo che la macchina fosse precisa in ogni componente, e siamo stati fortunati ad aver avuto vecchi disegni e manuali di servizio dal NTCE. Abbiamo seguito tutte le modifiche ai fini di ottenere l’esatto set-up con cui disputò la Parigi-Dakar.”
Video: Nissan Europe