Nuova Pagani Huayra Roadster: farà il suo debutto a Ginevra
Le foto trapelate dai social aumentano la suspance

Pagani Huayra Roadster – È fin dal 2012, anno in cui la Huayra ha fatto il suo ingresso in scena al posto della Zonda, che stiamo aspettando una versione cabrio dell’attuale supercar di Horacio. Fortunatamente l’attesa è quasi terminata e i giorni che ci separano dal Salone di Ginevra, in cui debutterà, stanno diminuendo.
Proprio recentemente, il marchio esotico ha rilasciato sulle sue pagine social alcune immagini che lasciano intravedere qualche dettaglio del futuro modello. La prima raffigura il frontale, il quale non sembra aver subito sostanziali modifiche oltre ad una presa d’aria più aggressiva, mentre la seconda dà un’idea generale di come apparirà la supercar vista dall’alto.
Sulla carta il lavoro non sembra così complicato: prendere una Huayra, segarle il tetto e irrigidire la scocca. Ma in realtà sappiamo benissimo che a San Cesaro sul Panaro non si limiterebbero mai ad una semplice modifica estetica ma saranno capaci di aggiungere ulteriori migliorie tecniche ad un modello che già di “base” risulta essere un capolavoro, sia per gli occhi che in termini di prestazioni. Tuttavia rimane un dubbio sull’elemento che più distinguerà questa Huayra: il tetto appunto. Pagani adotterà una soluzione in tessuto? Sceglieranno un hard top ripiegabile o un pannello rigido rimovibile? Seguendo al storia della Zonda si potrebbe pensare che ad essere selezionata sarà l’ultima opzione, per altro adottata anche per Bugatti Veyron Grand Sport, ma non escludiamo ulteriori sorprese.
Oltre al tabù del tetto, non sono trapelate notizie riguardo alle prestazioni: non si sa ancora se la Roadster rispecchierà la Huayra oppure la Huayra BC. Pensiamo che sia più in linea con la seconda per la semplice ragione che, dalla foto del frontale, si intravede una presa d’aria apparentemente più sportiva e ricercata rispetto a quella della versione standard, nonostante però si discosti anche dal design del frontale della BC. Ad avvalorare questa teoria, lo stesso Horacio annunciò l’anno scorso che la nuova scoperta avrebbe vantato almeno una ventina di cavalli in più di potenza rispetto alla coupè: il tradizionale V12 6.0 biturbo potrebbe sprigionare quindi 750CV. Tuttavia non è escluso che potrebbe essere sviluppata anche una Roadster BC, magari più prestazionale anche della BC attuale.
Restiamo comunque in attesa di ulteriori evoluzioni e informazioni e, se così non fosse, ogni dubbio verrà sicuramente chiarito il 7 marzo, con l’apertura alla stampa del Salone di Ginevra 2017.