Audi e FAW Group: sottoscritto il piano strategico per la Cina
L'obiettivo è penetrare in nuovi segmenti, inclusa l'elettrificazione

Presente da diversi anni con un posizionamento notevole sul mercato, Audi espande ulteriormente le proprie attività di business in Cina, definendo 21 campi strategici assieme al partner locale FAW Group (First Automobile Works), il più grande costruttore di auto del paese. Un piano decennale in cui la Casa dei Quattro Anelli incrementerà i finanziamenti per raggiungere dei nuovi segmenti, incluso l’elettrico, oltre a consolidare quello premium, grazie alla nuova società per servizi e mobilità digitali. Inoltre, la collaborazione nel settore dei servizi finanziari mirerà ad accogliere la rapida crescita della domanda da parte dei clienti, continuando a progredire sul mercato cinese. L’accordo è stato firmato nella giornata di lunedì 16 gennaio a Changchun dal CEO di Audi, Rupert Stadler, del Presidente dal Gruppo Volkswagen China, Jochem Heizmann, e dal Presidente del Consiglio di Amministrazione di FAW Group, Xu Ping.
“Negli ultimi 29 anni, Audi e il Gruppo FAW hanno scritto la storia automobilistica cinese. Insieme abbiamo stabilito il mercato premium in Cina e abbiamo continuamente avanzato il suo sviluppo – ha detto Stadler – Ora stiamo allestendo, ancora una volta una pietra miliare storica per migliorare la nostra partnership di successo con una forte tabella di marcia per il prossimo decennio.”
In merito al contratto siglato a Changchun, il membro del Consiglio per le vendite e marketing di Audi, Dietmar Voggenreiter, ha dichiarato: “Stiamo iniziando la prossima fase del nostro percorso di crescita comune in Cina. Più che mai, la nostra collaborazione si sta concentrando su una crescita proficua e sostenibile. La Cina è il mercato leader a livello mondiale per la mobilità elettrica. Con la nostra inziativa e-tron, vogliamo creare una valida offerta premium di prodotti e servizi.”
Nei prossimi cinque anni, Audi e FAW Group hanno concordato di produrre cinque modelli e-tron a livello locale e far loro conoscere il mercato cinese, comprese le auto alimentate a batteria con autonomia di 500 chilometri. Con la Audi A6 L e-tron, prima auto ibrida plug-in prodotta a livello locale, oltre all’importata Q7 e-tron, Audi venderà due modelli full-size elettrici in Cina da quest’anno.