Mercedes-AMG C 63 S Cabriolet: come gestire un controsterzo con potenza ed eleganza [VIDEO]
I consigli di AMG Driving Academy Italia
![Mercedes-AMG C 63 S Cabriolet: come gestire un controsterzo con potenza ed eleganza [VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2017/02/Mercedes-AMG-C-63-S-Cabriolet-manovra-in-controsterzo-anteprima_01.jpg)
Un tornante, neve attorno e la possibilità che ci si trovi di fronte a un violento sovrasterzo. Mercedes-Benz Italia, ospita un contenuto sviluppato con gli esperti di AMG Driving Academy Italia, focalizzato nell’occasione sulle manovre in controsterzo e come è necessario comportarsi in episodi di questo tipo.
L’istruttore esclude i controlli e sottolinea comunque che, praticando una frenata decisa l’ABS entra in azione. “Non smettiamo di frenare” sottolinea nel video, in modo che l’ABS continui ad esercitare la sua azione. “Si imposta la curva e si inizia a controsterzare. Si controsterza sempre guardando l’uscita della curva” precisa, “quindi focalizziamo il nostro punto di uscita e controsterziamo in funzione di quest’ultimo.”
Il passo dell’esemplare impiegato durante la prova, una Mercedes-AMG C 63 S Cabriolet, appare felpato nel solcare la neve. Tagliente nell’aprirsi un varco all’interno della distesa bianca che caratterizza la curva di un piccolo circuito, racchiuso tra tipici panorami di montagna.
Oltre a un’aerodinamica muscolosa e ricercata, assieme a dettagli pregiati collegati alla produzione della casa tedesca, la grintosa Cabriolet di Affalterbach conta sull’energia prodotta da un generoso V8 bi-turbo di 4.0 litri. Sulla versione meno performante, tale propulsore offre già 469 cavalli di potenza e 649 Nm di coppia, mentre sul modello inquadrato, contrassegnato da una lettera S, ne annovera 503 cavalli e 700 Nm di coppia. Una spinta poderosa, da gestire con cautela e attenzione. All’unità è legata anche una trasmissione automatica sette marce.
La Mercedes-AMG C 63 Cabriolet completa in circa 4.1 secondi uno scatto da ferma a 100 km/h, ridotto di 0,1 secondi nel caso della più vivace S. Il picco massimo di velocità ammonta a 250 km/h, limitata elettronicamente, che può salire a 300 km/h, parlando della S, attraverso un intervento.
Video: Mercedes-Benz Italia