WRC, Tour de Corse: prima stagionale per Hyundai e Neuville
Il belga precede Ogier e il compagno di squadra Sordo

Thierry Neuville e Hyundai centrano il primo successo stagionale al Tour de Corse: il belga è il quarto vincitore differente di questo entusiasmante Mondiale Rally che anche nella tappa in Corsica ha messo in risalto emozioni e colpi di scena. Dopo i due errori nei primi due appuntamenti di Monte Carlo e Svezia, e il terzo posto ottenuto in Messico, Neuville è finalmente riuscito a piazzare la sua i20 Coupè WRC al primo posto, prendendo il comando della classifica generale dalla PS6 a seguito del ritiro della Citroen di Kris Meeke (vincitore in Messico) a causa della rottura del motore.
Secondo posto consecutivo per Sèbastien Ogier, nonchè quarto podio stagionale. Difficoltà per il campione del mondo in carica, specialmente nella seconda tappa con dei problemi idraulici che si sono presentati sulla Ford Fiesta WRC, causando la perdita di quasi 40 secondi da Neuville.
Dopo i tre appuntamenti tra misto, neve e ghiaia, ecco finalmente l’asfalto, superficie preferita di Dani Sordo: lo spagnolo sfiora il secondo posto posizionando la sua Hyundai a 1.3 da Ogier, che per poco non regalava la doppietta al team di Alzenau. Grande risalita per Jari-Matti Latvala, quarto con la sua Toyota Yaris dopo aver chiuso la prima giornata all’ottavo posto.
Rammarico per Kris Meeke: il britannico, dopo un egregio inizio, è stato costretto al ritiro a seguito della rottura del propulsore della sua Citroen C3 WRC durante la PS6. Quinto Craig Breen, il migliore di Citroen Racing, che ha concluso la Power Stage (PS10) al terzo posto. Sesta la terza Hyundai di Hayden Paddon, ancora in difficoltà su asfalto. Numerosi i ritiri. Oltre a Meeke: Lefebvre, Evans, Tanak e Hanninen.
Nel WRC2 vince, a mani basse, Andreas Mikkelsen: il norvegese conquista il suo secondo successo stagionale a bordo della Skoda Fabia R5 ufficiale dopo quello ottenuto a Monte Carlo. Per Skoda Motorsport è la quarta vittoria consecutiva dopo le ultime due ottenute da Pontus Tidemand. Secondo posto per la Ford Fiesta R5 di Teemu Suninen. Il pilota di M-Sport ha terminato con un gap di 1.06.3 da Mikkelsen. Terzo Yohan Rossel con la Citroen DS3 R5.
Si tornerà in azione a fine mese col Rally di Argentina, in programma dal 27 al 30 aprile.