Audi A3: la quarta generazione arriverà nel 2019?
Prezzi verso l'aumento. La versione RS dopo il 2020

La terza generazione Audi A3, che ha debuttato al Salone di Ginevra 2012, è stata sottoposta al restyling di metà carriera lo scorso anno, inevitabile per restare al passo della concorrenza, adottando inoltre l’ultimo family feeling dei Quattro Anelli. Ma per l’iconico modello, lanciato nel lontano 1996, ora emergono nuovi dettagli circa la quarta generazione. Infatti, secondo indiscrezioni lanciate dalla rivista britannica Auto Express, potrebbe vedere la luce già al termine del prossimo anno , per poi essere commercializzato come model year 2019.
La nuova generazione A3 potrebbe portare con sè uno stile evolutivo quasi accostabile alla A4 e tra le varianti di carrozzeria includere anche quella coupè. Sempre secondo fonti, la piattaforma MQB (nella quale sarà basata l’ottava generazione Volkswagen Golf, prevista non prima del 2020) subirà un aggiornamento che si tramuterà in una crescita in termini di dimensioni, compresa l’abitabilità, e in concomitanza con la riduzione del peso. All’interno è plausibile immaginare a uno step evolutivo del Virtual Cockpit, inclusa l’adozione della guida semiautonoma.
A livello di motorizzazione, è ipotizzabile che l’ibrido acquisisca sempre più un ruolo di punta e non è esclusa l’adozione di un impianto a 48 volt, già accostato all’ottava generazione Volkswagen Golf, accanto alle unità termiche, che subiranno degli aggiornamenti. Quasi sicuramente il modello sarà rilasciato anche in versione RS, ma dopo il 2020. Infine, il capitolo prezzi: si parla già di cifre che superano quelle attuali, anche se risulta prematuro trattare l’argomento.
Più che prematuro parlare di prezzi, per me è prematuro parlare già della macchina. Più probabile che arrivi nel 2020, se in 16 anni hanno fatto solo tre serie non penso che dopo tre anni dall’ultimo restayling facciano già la nuova serie.
Nel 2018 debutterà la nuova mb classe A, inevitabile la nuova A3 a stretto giro
Ma la Mercedes Classe A che la fa a Diesel a chi pensa di venderla che fra 5 anni i diesel saranno banditi da molte città italiane e europee?