Alfa Romeo: un inedito Suv compatto all’orizzonte?
Sarà il terzo modello del nuovo corso del Biscione

Alfa Romeo – Quella di domani 26 Aprile potrebbe essere una giornata speciale per il marchio del Biscione, non tanto per la consueta riunione in cui i vertici del Gruppo FCA presenteranno i risultati del primo trimestre 2017, ma soprattutto perchè con ogni probabilità gli stessi vertici indicheranno finalmente il terzo modello del nuovo corso Alfa Romeo che dopo Giulia e Stelvio sarà chiamato a rinvigorire il listino.
D’altronde le indiscrezioni sulla nascita dell’inedito modello si sono cominciate a rincorrere già da qualche mese: ad esempio durante lo scorso Salone di Ginevra 2017 lo stesso Reid Bigland, Amministratore Delegato di Alfa Romeo, avrebbe anticipato che il brand milanese da lui rappresentato per continuare il rilancio sui mercati internazionali avrebbe puntato su inediti modelli in segmenti di mercato molto richiesti come ad esempio Suv e Crossover.
Che i tempi per lanciare un nuovo modello Alfa Romeo siano maturi sembra averlo indirettamente dichiarato anche Roberto di Maulo, segretario nazionale del FISMIC (Sindacato autonomo metalmeccanici e industrie collegate) che in tempi non sospetti avrebbe confermato che nei prossimi mesi allo stabilimento di Cassino arriveranno 500 nuove assunzioni per dar manforte alla produzione del nuovo modello. Nello specifico si tratterà della prima parte di assunzioni, così come indicato anzitempo da Alfredo Altavilla, CEO EMEA del Gruppo FCA, che porterà lo stabilimento di Cassino ad avere 1800 nuovi dipendenti entro il 2018.
Dunque il terzo modello che dopo Giulia e Stelvio potrebbe dar nuova vita ad Alfa Romeo potrebbe essere un Suv compatto o Crossover che verrà prodotto nello stabilimento di Cassino dalla nuova forza lavoro. Non resta che aspettare le prossime ore per verificare se l’ipotesi formulata corrisponda alla realtà.
Veramente dovrebbe essere uno grosso suv, non uno medio.
Come ex proprietario di una vecchia Giulia 1300
che mi sono divertito a rendere più efficiente e risparmiosa faccio presente che la FCA, abbagliata
dal far grandi affari nel mercato tedesco, si è dimenticata che in Italia un 2000 diesel trova molto più spazio nelle autorimesse italiane se non
supera i 4,55 / 4,60 metri e quindi penso sia utile proporre: berlina, famigliare e suv con la stessa base di dette dimensioni e motori diversi da 115/145kw con i marchi Alfa o Lancia.
Niente vieta di fare anche una ammiraglia più larga e lunga che soddisfi le esigenze di chi le vuole