Bugatti: sarà così la super ammiraglia? [RENDERING]
Potrebbe arrivare su strada nell'arco dei prossimi anni
![Bugatti: sarà così la super ammiraglia? [RENDERING]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2017/06/four-door-bugatti-saloon-render-1024x576.jpg)
Che Bugatti stia pensando di ampliare la sua gamma che al momento si basa soltanto su una vettura super sportiva e super lussuosa? Non è un caso, forse, che proprio un mese fa la casa fondata ad inizio del secolo scorso da Ettore Bugatti ha dato vita al proprio concessionario più grande del mondo in quel di Dubai. Nello specifico si è trattato di “uno showroom superlativo che rappresenta in pieno la passione per le prestazioni, per il lusso e per l’esclusività firmata Bugatti.”
Probabilmente il costruttore di Molsheim sta seriamente pensando di allargare la sua gamma con l’arrivo di più modelli nei prossimi anni, un po’ sulla falsariga di quanto stanno già facendo o hanno già fatto altri costruttori di vetture già di per sè esclusive. La Chiron è un successo: Bugatti, infatti, ha già ricevuto ben 30 ordini della erede della Veyron soltanto negli Emirati Arabi Uniti e non accenna a diminuire il proprio appeal in tutto il globo.
Ecco dunque che Bugatti potrebbe puntare al segmento delle ammiraglie di lusso e dotate di prestazioni entusiasmanti al pari di quanto già fatto con la su citata Chiron nel settore delle coupè. Di fatto, Bugatti, già nell’ormai lontano 2009, per commemorare degnamente il centenario della sua nascita, diede vita alla Galibier, concept car di una grossa berlina dal design avveniristico e contraddistinta dai propri stilemi estetici.
Sfortunatamente non se ne fece nulla e la Galibier rimase soltanto un prototipo. Ora però la situazione sembrerebbe diversa e già qualcuno ha provato ad immaginare un super ammiraglia firmata Bugatti: nello specifico INDAV Design ci restituisce un’ipotesi stilistica di come potrebbe essere il design della futura ammiraglia Bugatti impreziosita da dettagli estetici ereditati dall’attuale Chiron. Voi che ne pensate del risultato grafico che ne è uscito fuori?