Volkswagen Gen.E, un concept verso l’elettrica del futuro
Ha un'autonomia di oltre 400 km

In occasione dei Future Mobility Days 2017 in Germania Volskwagen ha presentato alcune delle nuove soluzioni e delle tecnologie innovative che guardano alla mobilità elettrica.
Tra le novità del Gruppo tedesco ha fatto la sua comparsa anche un inedito prototipo, la Volkswagen Gen.E Concept, che per certi versi prefigura l’arrivo di una nuova compatta ad alimentazione elettrica della Casa di Wolfsburg.
La compatta tre porte di Volkswagen ha un aspetto futuristico, con un carrozzeria scolpita e definita in maniera marcata che rende l’aspetto particolarmente aerodinamico, con specifici cerchi in lega e un generoso parabrezza panoramico. A spiccare sono le portiere con apertura ad ali di gabbiano, mentre sull’anteriore troviamo i gruppi ottici a LED
Al di là dell’aspetto estetico la Volkswagen Gen.E, che prosegue l’evoluzione della tecnologia presente sulla Volkswagen I.D. Concept, è stata presentata per mostrare il funzionamento di un sistema robotizzato di ricarica da impiegare nei garage multipiano o interrati.
Su questo concept Volkswagen non ha dato molte informazioni, limitandosi ad affermare che è stata progettata con architettura telaistica leggera e solida per offrire la massima sicurezza in caso di incidente. Inoltre la Gen.E sfrutta un’ottimizzazione delle celle del pacco batterie agli ioni di litio, che grazie agli accorgimenti sulla gestione del motore elettrico, punta ad offrire un’autonomia complessiva di oltre 400 chilometri.
Oltre alla Gen.E Concept, i ricercatori della Casa tedesca hanno mostrato anche diversi altri progetti sui quali sono impegnati: dai gruppi ottici LCos, a cristalli liquidi, comandati da sensori di luminosità, alle tecnologia di intelligenza artificiale implementata nella gestione dei sistemi di controllo della dinamica del veicolo.