Il valore delle polveri sottili supera i 50 µg: arriva il blocco auto a Milano
Scatta martedì 17 ottobre

Domani, martedì 17 ottobre scatteranno le misure temporanee per il blocco della circolazione delle auto più inquinanti. A riferirlo è il Comune di Milano che con un avviso sul proprio sito internet rende nota la disposizione secondo i piani del programma del bacino padano adottato il 9 giugno dalla Regione Lombardia in accordo con Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna e il Ministero dell’Ambiente.
É stata infatti superata la soglia dei 50 µg per metro cubo delle polveri sottili Pm10 nell’area metropolitana di Milano, valori registrati negli ultimi giorni dall’Azienda Regionale per la Protezione dell’Ambiente, anche nota come ARPA. Il blocco resterà attivo fino a quando non verranno certificati per due giorni consecutivi valori inferiori ai 50 microgrammi.
Queste le misure che verranno adottate: circolazione vietata per i veicoli adibiti al trasporto di persone alimentati a gasolio dal lunedì alla domenica compresa, fino agli EURO 4 inclusi, con orari dalle 8:30 alle 18:30 e per i veicoli a gasolio per il trasporto merci fino alla classe 3 inclusa, dalle 8:30 alle 12:30.
A farne le spese non saranno solo gli automobilisti, ma anche l’uso domestico di riscaldamento a legna, barbecue, fuochi d’artificio, oltre ad una riduzione di un grado centigrado della temperatura delle abitazioni. Quest’ultima disposizione coincide con l’avvio della stagione termica, ma anche con il perdurare del clima mite con temperature oltre la media.
fonte: comune.milano.it