FCA, immatricolazioni 2017 in Italia +5,5%. Anno da record per Jeep
In forte crescita anche le vendite di Alfa Romeo

Il Gruppo FCA festeggia un 2017 con trend in crescita in Italia dove ha venduto 557.509 auto, il 5,52% in più rispetto all’anno precedente, arrivando ad una quota di mercato del 28,29% (-0,64%). Questo nonostante il -13,7% di immatricolazioni (31.924) fatte registrare da FCA nel mese di dicembre, con la quota scesa dal 29,58 al 26,36%.
Guardando le performance dei singoli brand sono da sottolineare le forti crescite delle vendite di Alfa Romeo (+24,6%) e Jeep (+22,3%), in aumento anche le immatricolazioni di Fiat (+4,3%). Particolarmente rilevanti sono i risultati di Jeep che, con un dicembre da +36,8% di vendite che gli ha permesso di raggiungere la quota record in Italia del 3,4%, ha chiuso con numeri record per quello che è stato il miglior anno di sempre sul mercato italiano, reso possibile dall’ottimo riscontro ottenuto da Renegade e Compass.
FCA piazza sei modelli top ten delle vetture più vendute in Italia nel 2017, con quattro nei primi quattro posti: Fia Panda, Lancia Ypsilon, Fiat 500 e Fiat Tipo. Tra le auto più vendute di dicembre sette delle prime dieci sono FCA, di cui tre sul podio: Panda, 500X, Ypsilon, Renegade, 500, Tipo e 500L.
Il marchio Alfa Romeo ha chiuso il 2017 con 45.300 vetture immatricolate in Italia, il 24,6% in più rispetto al 2016, con una quota del 2,3%. A trainare le vendite del Biscione sono le ultime arrivate Giulia e Stelvio. La berlina di Alfa Romeo è stata la più venduta del segmento D nel mese di dicembre, mentre Stelvio è tra i SUV più venduti dell’anno con 7.600 immatricolazioni.
Da primato assoluto invece il 2017 di Jeep che con quasi 49.500 immatricolazioni (+22,3%) ha ottenuto il miglior risultato annuo di sempre in Italia. La parte del leone continua a farlo la Renegade con 37.600 registrazioni nell’anno, seconda del suo segmento (dietro la 500X) con una quota del 15,4%. Importante anche il contributo della nuova Compass: 7.700 immatricolazioni e 32.000 ordinazioni già raccolte.